Il papa in convalescenza: visite a sorpresa e segni di miglioramento dopo il ricovero

Papa Francesco, dimesso dopo un ricovero per polmonite, mostra segni di miglioramento con apparizioni pubbliche e visite a luoghi significativi, suscitando entusiasmo tra i fedeli.
Il papa in convalescenza: visite a sorpresa e segni di miglioramento dopo il ricovero - Socialmedialife.it

La convalescenza di Papa Francesco presso la residenza di Santa Marta, dopo un lungo ricovero al Gemelli per una polmonite bilaterale, sta rivelando momenti sorprendenti. Dimesso il 23 marzo scorso, il Pontefice ha iniziato a ricevere i primi segnali positivi riguardo alla sua salute. I medici avevano raccomandato un periodo di recupero protetto, ma le recenti apparizioni pubbliche dimostrano che la sua condizione sta migliorando.

Attività recenti del papa

Domenica scorsa, durante la celebrazione del Giubileo del malato, Francesco ha fatto una breve apparizione in piazza San Pietro. Indossava i naselli per l’ossigeno ma nonostante ciò ha voluto salutare i pellegrini e i malati presenti. Questo gesto è stato interpretato come un segnale positivo riguardo alla ripresa delle sue forze fisiche e all’efficacia della fisioterapia motoria e respiratoria che sta seguendo.

Giovedì scorso si è verificata un’altra visita a sorpresa: il Papa si è recato nella Basilica di San Pietro vestito ‘in borghese’, indossando un poncho e pantaloni neri da sacerdote. Anche in questa occasione era accompagnato dai naselli per l’ossigeno ed era lì per osservare personalmente i risultati dei recenti lavori di restauro effettuati nella basilica.

Visita a Santa Maria Maggiore

Ieri pomeriggio Francesco ha sorpreso nuovamente tutti recandosi nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Qui ha portato con sé un mazzo di rose bianche da deporre davanti all’immagine della Salus Populi Romani, alla quale è particolarmente devoto. Questa visita avviene proprio alla vigilia delle Palme, segnando l’inizio della Settimana Santa nel calendario liturgico cattolico. Dalle immagini diffuse sembra che in questa occasione il Pontefice non indossasse più i naselli per l’ossigeno.

Ritorno in piazza San Pietro

Questa mattina Francesco è riapparso sul sagrato di piazza San Pietro su una sedia a rotelle, assistito dal suo infermiere Massimiliano Strappetti e da uno dei suoi segretari. Al termine della messa per le Palme ha voluto rivolgere ai fedeli presenti gli auguri per una “buona Settimana Santa”. Durante questo incontro informale molti testimoni hanno riferito che lo hanno trovato visibilmente bene e sereno mentre si raccoglieva in preghiera davanti alle cappelline della basilica.

Le apparizioni pubbliche del Papa stanno suscitando entusiasmo tra i fedeli e rappresentano simbolicamente anche la resilienza dello stesso Pontefice nel superare le difficoltà legate alla sua salute recente.