Il museo del Balì presenta una competizione scientifica per la primavera 2025

Il Museo del Balì celebra la primavera con eventi scientifici dal 15 aprile al 4 maggio, tra cui competizioni, costruzione di aeroplani e osservazioni astronomiche per coinvolgere famiglie e appassionati.
Il museo del Balì presenta una competizione scientifica per la primavera 2025 - Socialmedialife.it

Il Museo del Balì si prepara a festeggiare la primavera con un evento unico, caratterizzato da una competizione a squadre che coinvolgerà i visitatori in sfide di fisica, matematica e ingegneria. Questa iniziativa, che si svolgerà durante il periodo pasquale e nei giorni successivi, offre l’opportunità di divertirsi mentre si esplorano le meraviglie della scienza. La manifestazione culminerà con premi significativi, tra cui un telescopio per l’osservazione astronomica.

Un evento dedicato alla scienza e al divertimento

Il Museo del Balì ha sempre visto i ponti primaverili come occasioni ideali per organizzare attività coinvolgenti. Quest’anno non fa eccezione: dal 15 aprile al 4 maggio 2025, il museo ospiterà una serie di eventi pensati per stimolare la curiosità scientifica dei partecipanti. I visitatori potranno cimentarsi nella costruzione di piccoli aeroplani e partecipare a prove pratiche sul campo per determinare quale squadra avrà assemblato il miglior modello.

Francesca Cavallotti, direttore scientifico del museo, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La migliore squadra si aggiudicherà un telescopio per osservare le meraviglie del firmamento.” Questo premio rappresenta non solo un riconoscimento delle abilità dimostrate durante la competizione ma anche un incentivo a continuare ad esplorare il mondo della scienza anche dopo l’evento.

L’idea è quella di rendere la scienza accessibile e divertente attraverso giochi interattivi che stimolino l’apprendimento attivo. Gli organizzatori hanno progettato diverse sfide che metteranno alla prova le capacità tecniche dei partecipanti in modo ludico.

Orari di apertura speciali durante le festività

Per accogliere i visitatori nel migliore dei modi durante questo periodo festivo, il Museo del Balì ha programmato orari speciali. Durante il weekend pasquale , sarà aperto dalle 15 alle 19:30; lunedì 21 aprile gli orari saranno estesi dalle 10:30 alle 19:30. Le stesse aperture saranno replicate nei giorni successivi: il museo resterà aperto dal 25 al 28 aprile con lo stesso orario prolungato.

In particolare, giovedì primo maggio segnerà nuovamente una giornata speciale con apertura dalle ore 10:30 fino alle ore serali; mentre nei giorni successivi gli ingressi saranno disponibili nel pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19:30. Infine, domenica quattro maggio torneranno gli orari prolungati delle festività primaverili.

Osservazioni astronomiche in occasione dello Iad

Un ulteriore elemento distintivo dell’evento sarà legato allo International Astronomy Day , che quest’anno cadrà proprio il tre maggio. In questa giornata speciale i visitatori avranno l’opportunità unica di osservare direttamente il sole tramite telescopi professionali messi a disposizione dall’osservatorio interno del museo.

Questa esperienza permetterà ai partecipanti non solo di ammirare fenomeni solari ma anche di apprendere nozioni fondamentali sull’astronomia grazie all’assistenza degli esperti presenti sul posto. L’incontro tra divertimento ed educazione rappresenta uno degli obiettivi principali dell’iniziativa primaverile proposta dal Museo del Balì.

Con queste attività innovative ed entusiasmanti, il museo intende attrarre famiglie e appassionati della scienza offrendo momenti indimenticabili immersi nella natura circostante ideale anche per pic-nic all’aperto.