Negli ultimi mesi, il sentiment del mercato delle criptovalute ha subito un cambiamento significativo, come dimostra l’andamento del mercato delle opzioni su Deribit. L’opzione put di Bitcoin con scadenza a 80.000 dollari è diventata la più richiesta tra i trader, segnando una netta inversione rispetto all’inizio dell’anno quando le opzioni call a sei cifre dominavano il panorama.
Crescita dell’interesse per le opzioni put
Attualmente, l’opzione put da 80.000 dollari ha registrato un numero di posizioni aperte pari a 10.278 contratti, corrispondenti a un interesse aperto nozionale di circa 864 milioni di dollari secondo Amberdata. Questo dato evidenzia come gli investitori stiano cercando protezione contro potenziali ribassi nel valore del BTC. La situazione attuale rappresenta un netto cambiamento rispetto ai primi mesi del 2025, quando l’opzione call con strike price di 120.000 dollari era la più popolare e vantava quasi 1,5 miliardi di dollari in interesse aperto.
Il passaggio dall’interesse per le call alle put suggerisce che i trader abbiano rivisto al ribasso le loro aspettative sul prezzo futuro della criptovaluta principale in seguito alla recente volatilità e all’incertezza economica globale.
Fattori che influenzano il sentiment del mercato
Diversi fattori hanno contribuito al cambiamento nel sentiment degli investitori nel settore cripto negli ultimi tempi. Nel primo trimestre dell’anno corrente, Bitcoin ha registrato una flessione dell’11,66%, scendendo sotto la soglia degli 80.000 dollari in alcuni momenti critici mentre eventi macroeconomici hanno influenzato negativamente i mercati finanziari globali.
In particolare, le politiche commerciali annunciate dall’amministrazione Trump hanno sollevato preoccupazioni tra gli investitori riguardo alla stabilità economica futura e potrebbero portare a tensioni commerciali significative con altri paesi partner degli Stati Uniti.
Questa situazione ha spinto molti trader ad adottare strategie difensive attraverso l’acquisto di opzioni put per proteggere i propri portafogli da ulteriori perdite potenziali nel caso in cui il prezzo del BTC dovesse continuare a scendere.
Analisi della volatilità e prospettive future
Secondo Block Scholes nella sua analisi settimanale dei mercati cripto, si è osservato un notevole spostamento nei sorrisi della volatilità verso le opzioni put out-of-the-money , raggiungendo livelli non visti dalla crisi bancaria statunitense avvenuta nel marzo scorso. Questa tendenza indica una crescente avversione al rischio tra gli investitori e una preferenza per strategie che possano mitigare eventuali perdite future.
Anche se alcune inclinazioni dei sorrisi della volatilità per Ethereum hanno mostrato segni di recupero dopo aver toccato picchi elevati nelle settimane precedenti, rimane evidente che il sentiment generale sul mercato crypto è caratterizzato da cautela e prudenza mentre gli investitori cercano modi efficaci per navigare attraverso queste acque turbolente.
La continua evoluzione dello scenario economico globale potrebbe influire ulteriormente sulle decisioni degli operatori nel settore delle criptovalute nei prossimi mesi; pertanto sarà fondamentale monitorare attentamente questi sviluppi sia dal punto di vista tecnico che fondamentale.