Il Kairos Duo, composto da Elena De Bellis al violino e Federica Infante al pianoforte, si esibirà in un concerto reading il 4 maggio alle ore 19 presso l’aps di via Matteotti. L’evento promette di essere non solo una performance musicale, ma anche un’esperienza emotiva che combina musica e letture per guidare il pubblico attraverso paesaggi interiori.
Un concerto reading tra musica e parole
Il concerto del Kairos Duo è progettato come un viaggio sonoro che intreccia brani musicali con letture scelte appositamente. Questo approccio mira a creare una connessione profonda tra la musica e le parole, invitando gli ascoltatori a riflettere su temi universali come il tempo, l’attesa e il cambiamento. Durante la serata, i partecipanti saranno accompagnati da melodie evocative che si alternano a testi significativi, creando così uno spazio di introspezione.
Ogni sezione del programma è pensata per stimolare emozioni diverse. I brani musicali spaziano da composizioni classiche a pezzi originali delle due musiciste, offrendo una varietà di stili che arricchiscono l’esperienza complessiva. Le letture sono selezionate per dialogare con la musica in modo sinergico; insieme formano un racconto coerente che invita alla scoperta dell’invisibile.
La scelta del nome “Kairos“, termine greco che indica “il momento giusto”, riflette perfettamente l’intento del duo: creare momenti significativi attraverso la fusione della musica con le parole. Questo evento rappresenta quindi non solo una semplice esibizione artistica, ma anche un’opportunità per esplorare emozioni profonde attraverso l’arte.
Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione tramite messaggio WhatsApp al numero fornito dall’organizzazione.
La storia del Kairos Duo
Il Kairos Duo nasce dalla lunga amicizia tra Elena De Bellis e Federica Infante. Dopo quasi dieci anni trascorsi insieme in formazioni più ampie, le due musiciste hanno deciso di intraprendere questo progetto più intimo ed esclusivo. Il loro obiettivo comune è quello di condividere esperienze musicali ricche ed evocative con il pubblico.
Le musiciste propongono colonne sonore originali accanto a brani tradizionali celtici; ogni pezzo viene scelto con cura per contribuire alla narrazione complessiva dell’evento. Questa attenzione ai dettagli permette loro di costruire un percorso sonoro capace di trasportare gli ascoltatori verso nuove dimensioni emotive.
La combinazione delle competenze artistiche delle due interpreti arricchisce ulteriormente lo spettacolo: mentre Federica Infante porta sul palco la sua esperienza nel pianoforte classico e contemporaneo, Elena De Bellis aggiunge profondità grazie alla sua formazione nel violino jazz e nelle tecniche didattiche innovative applicate ai bambini.
Questo mix unico rende ogni performance unica nel suo genere; gli spettatori possono aspettarsi non solo della buona musica ma anche momenti tocccanti dove le parole diventano veicolo d’emozione insieme alle note strumentali.
Profilo delle artiste: Federica Infante ed Elena De Bellis
Federica Infante è nata nel 1987 a Foggia ed ha iniziato lo studio del pianoforte fin da piccola presso importanti conservatori italiani. Ha conseguito diversi diplomi accademici con votazioni eccellenti ed ha partecipato attivamente a concorsi nazionali ed internazionali, vincendo numerosi premi prestigiosi. Oltre alla carriera concertistica solista, ha lavorato come direttrice corale dal 2001, collaborando ad eventi musicali variabili sia pubblici sia privati.
Elena De Bellis invece nasce nel 1989; dopo aver studiato violino fin dall’infanzia si avvicina successivamente al canto jazz ottenendo riconoscimenti internazionali come borse studio durante festival europei quali quello tenutosi in Portogallo nel 2009. Ha completato i suoi studi presso diversi conservatori spagnoli prima d’intraprendere carriere educative dedicate all’insegnamento della musica ai più piccoli.
Entrambe le artiste continuano ad espandere i propri orizzonti creativi, collaborando attivamente in diverse formazioni musicali oltre ad impegnarsi nella scrittura didattico-musicale rivolta ai giovani studenti. Con questa ricca esperienza alle spalle, sono pronte ad offrire uno spettacolo indimenticabile al pubblico presente domenica prossima.
Articolo di