Il cardinale Angelo Becciu, recentemente condannato in primo grado dal Tribunale vaticano per il caso del Palazzo di Londra, è al centro di un acceso dibattito riguardo alla sua partecipazione al prossimo Conclave. In attesa dell’appello e privato dei diritti legati al cardinalato, la sua presenza rimane incerta. Il Vaticano ha scelto di non rilasciare dichiarazioni ufficiali sull’argomento fino alla conclusione dei funerali di Papa Francesco, previsti per domani.
Le congregazioni dei cardinali e il ruolo di Becciu
Le Congregazioni dei cardinali hanno preso avvio con la quarta sessione che è iniziata alle 9 del mattino. Durante questi incontri cruciali, si discute della successione papale e delle questioni relative ai membri del collegio cardinalizio. Secondo quanto riportato da fonti vicine all’Unione Sarda, Becciu sarebbe presente a queste riunioni con l’intenzione di partecipare al Conclave. Il porporato sostiene che il Papa non gli abbia revocato le prerogative necessarie per farlo.
La situazione appare complessa poiché ci sono diverse opinioni all’interno della Curia riguardo alla sua ammissibilità. Inizialmente sembrava che il decano Giovanni Battista Re avesse dato l’assenso a Becciu per partecipare alle votazioni future; tuttavia, altre figure chiave come il Camerlengo Farrell hanno espresso pareri contrari.
Le lettere del Papa e le prove contro Becciu
Il cardinale Pietro Parolin avrebbe mostrato a Becciu due lettere dattiloscritte firmate da Papa Francesco che attesterebbero la sua esclusione dal Conclave. Una lettera risalirebbe al 2023 mentre l’altra sarebbe stata redatta lo scorso mese di marzo durante un periodo in cui Bergoglio stava affrontando una polmonite. Questi documenti rappresenterebbero una prova concreta della volontà papale di escludere il cardinale sardo dalla prossima assemblea elettorale.
Becciu ha preso atto delle informazioni ricevute ma non ha ancora comunicato se intende fare un passo indietro o se questa decisione sarà oggetto di discussione nelle Congregazioni attualmente in corso. La questione solleva interrogativi sulla gestione interna della Chiesa cattolica e sul futuro ruolo degli ecclesiastici coinvolti in scandali finanziari.
Attesa per i funerali e sviluppi futuri
Con i funerali imminenti del Papa Francesco fissati per domani, l’attenzione rimane alta su come evolverà questa situazione delicata nel contesto più ampio delle dinamiche vaticane post-papali. I membri della Curia stanno monitorando attentamente gli sviluppi legati alla figura di Becciu mentre si preparano ad affrontare le sfide legate all’organizzazione del nuovo Conclave.
La posizione ufficiale del Vaticano potrebbe chiarirsi solo dopo i riti funebri; nel frattempo, le speculazioni continuano ad alimentare discussioni tra esperti ed osservatori sulla possibilità che un personaggio controverso come Becciu possa avere accesso a uno degli eventi più significativi nella vita della Chiesa cattolica moderna: l’elezione del nuovo pontefice.
Articolo di