La celebre favola de “I tre porcellini” si rinnova con una proposta originale e divertente, che andrà in scena al Teatro Stimate di Verona. Domenica 13 aprile, alle ore 16:30, la Fondazione Aida presenterà una rivisitazione della storia classica, portando sul palco un mix di musica e intrattenimento per tutta la famiglia.
La trama reinventata
Nella versione tradizionale, i tre porcellini sono perseguitati da un lupo affamato che cerca di distruggere le loro case. Tuttavia, questa nuova interpretazione offre un colpo di scena significativo: dopo aver messo fuori combattimento il lupo, i maialini decidono di intraprendere una carriera artistica. Così nasce una pig band che promette risate e divertimento per grandi e piccini.
L’ambientazione è caratterizzata da una verde collina dove le case dei porcellini cambiano forma nel corso dello spettacolo. Inizialmente costruita con paglia, poi con legno e infine con mattoni, ogni casa rappresenta un passo nella crescita dei protagonisti. La scenografia sarà arricchita dalla presenza di cinque pupazzi animati da tre attori invisibili al pubblico; questo elemento teatrale aggiunge un tocco magico alla narrazione.
Un mix di musica e sorpresa
La rassegna “Famiglie a teatro” non delude le aspettative grazie a questa proposta vivace che combina canto e danza. I piccoli spettatori saranno coinvolti in uno spettacolo interattivo dove potranno cantare insieme ai personaggi sul palco. L’energia musicale accompagnerà lo sviluppo della storia rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Un ulteriore elemento sorprendente è il ritorno del lupo nella parte finale dello spettacolo; qui assume un nuovo ruolo come amante della musica piuttosto che come antagonista spaventoso. Questo cambiamento offre ai bambini uno spunto per riflettere sulla paura e sull’accettazione delle differenze attraverso il linguaggio universale dell’arte.
Dettagli pratici per assistere allo spettacolo
Per chi desidera partecipare all’evento presso il Teatro Stimate, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo data la popolarità dell’iniziativa all’interno della rassegna “Famiglie a teatro”. Lo spettacolo promette non solo intrattenimento ma anche momenti educativi attraverso temi come la collaborazione tra amici e l’importanza delle passioni personali.
Con questa rivisitazione de “I tre porcellini”, Fondazione Aida dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare nel panorama teatrale italiano offrendo storie classiche reinterpretate in chiave moderna adatte alle famiglie contemporanee.