L’undicesimo album della band toscana Negrita, intitolato “Canzoni per anni spietati”, è stato rilasciato il 28 marzo 2025. Con questo lavoro, i membri Pau, Drigo e Mac si propongono di affrontare temi urgenti e attuali attraverso una musica che si distacca dalle convenzioni del pop commerciale. L’album è caratterizzato da una forte componente politica, ma non nel senso tradizionale del termine.
Un disco politico senza partiti
I Negrita hanno dichiarato a Open che la loro intenzione con questo album è quella di esprimere una critica alla divisione politica presente nella società contemporanea. Secondo Pau, Drigo e Mac, l’attuale panorama politico è segnato da contrapposizioni nette tra destra e sinistra, bianchi e neri. Questa frammentazione porta a un clima di odio che non fa altro che aggravare le difficoltà sociali ed economiche già esistenti. Il brano “Nel blu “ rappresenta questa volontà di andare controcorrente rispetto alle dinamiche politiche tradizionali.
Il gruppo sottolinea come la loro musica voglia essere un veicolo per riflessioni più profonde piuttosto che semplicemente intrattenimento superficiale. La band cerca quindi di stimolare un dibattito su questioni importanti attraverso testi incisivi e diretti.
Riferimenti a Bob Dylan e Francesco De Gregori
All’interno dell’album sono presenti nove tracce in cui i Negrita riscoprono sonorità folk cantautorali ispirate a grandi artisti come Bob Dylan e Francesco De Gregori. In particolare, il brano “Song to Dylan” rende omaggio al leggendario cantautore americano mentre “Viva l’Italia” riporta alla luce uno dei pezzi più iconici del repertorio italiano reinterpretandolo con uno sguardo contemporaneo.
Pau ha spiegato come la musica possa avere un ruolo significativo nel plasmare il sentire comune delle persone: «Ci sono stati periodi in cui la musica contribuiva molto al sentire comune». Tuttavia, egli avverte anche riguardo alla qualità della musica attuale: spesso essa risulta effimera e priva di contenuti significativi.
Secondo il frontman dei Negrita, oggi manca una coscienza politica tra gli artisti; egli spera quindi che la loro proposta possa fungere da esempio per altri musicisti affinché possano unirsi nella creazione di opere con messaggi forti ed evocativi.
Un appello all’impegno sociale
Con “Canzoni per anni spietati”, i Negrita non solo offrono nuova musica ai fan ma lanciano anche un appello all’impegno sociale degli artisti contemporanei. La band invita i colleghi ad abbandonare l’approccio puramente commerciale della produzione musicale odierna in favore di progetti capaci di generare consapevolezza nelle persone.
La speranza dei membri del gruppo è quella che sempre più artisti possano unirsi nel portare avanti messaggi significativi attraverso le proprie canzoni; solo così sarà possibile cambiare realmente le cose nella società attuale.