Guillermo del Toro presenta il suo adattamento di Frankenstein con Oscar Isaac: ecco cosa sapere

Guillermo del Toro porta su Netflix un nuovo adattamento di “Frankenstein” con Oscar Isaac nel ruolo di Victor, promettendo una narrazione intensa e personale della celebre storia di Mary Shelley.
Guillermo del Toro presenta il suo adattamento di Frankenstein con Oscar Isaac: ecco cosa sapere - Socialmedialife.it

Un nuovo adattamento di Frankenstein, diretto da Guillermo del Toro, sta per arrivare su Netflix a novembre 2025. Il film, che ha suscitato grande attesa tra gli appassionati di cinema e letteratura gotica, vede Oscar Isaac nel ruolo dello scienziato Victor Frankenstein. Questa versione promette di portare sullo schermo una narrazione intensa e personale della celebre storia scritta da Mary Shelley.

La trama del film

Il film racconta la storia di Victor Frankenstein, uno scienziato che tenta di sfidare la morte creando una creatura attraverso un esperimento scientifico audace. Tuttavia, l’atto stesso di dare vita a un essere artificiale lo porterà a confrontarsi con le conseguenze delle sue azioni. La creatura diventa non solo un riflesso delle ambizioni e dei fallimenti del suo creatore ma anche un simbolo della solitudine e dell’emarginazione. Del Toro ha dichiarato che questa interpretazione è particolarmente significativa per lui, poiché esplora temi universali come l’identità e il desiderio umano.

Nel cast insieme a Oscar Isaac ci sono nomi noti come Jacob Elordi nel ruolo della creatura, Mia Goth, Felix Kammerer, Lars Mikkelsen e Christoph Waltz. Ogni attore porta sul set una propria visione dei personaggi che contribuiranno a rendere questa nuova versione unica.

Il lungo viaggio verso la realizzazione

Guillermo del Toro ha condiviso durante l’evento Next on Netflix quanto sia stato importante questo progetto per lui: “Ho pensato a questo film fin da quando ero bambino”. Con oltre vent’anni dedicati alla sua realizzazione, il regista ha ammesso che la figura di Frankenstein si è fusa con la sua anima in modo profondo. Questo legame personale rende il progetto ancora più affascinante; non si tratta solo dell’adattamento di una storia classica ma anche della manifestazione artistica delle esperienze personali del regista.

La produzione è affidata al team composto da J. Miles Dale e Scott Stuber insieme a Del Toro stesso come sceneggiatore e regista. L’approccio innovativo alla narrazione potrebbe offrire nuove prospettive sulla storia originale pur mantenendo intatti i suoi elementi fondamentali.

Cast stellare: chi sono i protagonisti

Oltre ad Oscar Isaac nei panni dello scienziato Victor Frankenstein ed Jacob Elordi nella parte della creatura, il cast include attori rispettati come Mia Goth ed Charles Dance in ruoli significativi all’interno della trama. Inizialmente Andrew Garfield era stato scelto per interpretare la creatura ma ha dovuto rinunciare a causa degli impegni lavorativi successivi al successo ottenuto con “We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo”. Nonostante ciò Garfield si è detto felice per Elordi quale sostituto.

Il coinvolgimento di questi talentuosi attori suggerisce un alto livello qualitativo nella recitazione così come nelle performance emotive richieste dai loro ruoli complessi all’interno della narrativa proposta dal regista messicano.

Aspettative per l’uscita su Netflix

Sebbene non ci sia ancora una data d’uscita precisa oltre al mese indicato , le aspettative sono alte soprattutto considerando i precedenti successi cinematografici ottenuti da Guillermo del Toro tra cui “La forma dell’acqua”, vincitore dell’Oscar nel 2018 dopo aver trionfato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2017.

Con queste premesse entusiasmanti riguardo alla nuova versione cinematografica de “Frankenstein”, gli appassionati attendono con ansia ulteriori dettagli sulla produzione mentre cresce l’interesse verso questo classico rivisitato dal maestro Del Toro.

Articolo di