Grave incidente sul lavoro alla Polynt di Cavaglià: un operaio ustionato da acido acetico

Un operaio di 34 anni è gravemente ustionato da acido acetico durante un incidente allo stabilimento Polynt di Cavaglià. Interventi immediati dei soccorsi e indagini in corso sulla sicurezza.
Grave incidente sul lavoro alla Polynt di Cavaglià: un operaio ustionato da acido acetico - Socialmedialife.it

Un grave incidente si è verificato venerdì sera, dopo le 20, presso lo stabilimento della Polynt a Cavaglià. Un operaio di 34 anni ha subito gravi ustioni a causa di una fuoriuscita di acido acetico durante le operazioni di travaso. L’uomo è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Biella, per poi essere trasferito al Cto di Torino, dove attualmente versa in condizioni serie.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto mentre l’operaio stava effettuando il travaso del liquido in un fusto. Durante questa operazione, sembra che l’acido acetico abbia sciolto la plastica del contenitore stesso. Questo ha provocato una fuoriuscita del liquido corrosivo che ha colpito direttamente l’operaio. Le ustioni riportate dall’uomo interessano circa il 30% della superficie corporea e richiedono cure specialistiche.

La situazione ha richiesto un intervento tempestivo dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area e prevenire ulteriori incidenti. I sanitari del 118 sono giunti rapidamente sul posto per fornire assistenza all’operaio ferito e garantire il suo trasporto d’urgenza verso la struttura ospedaliera più attrezzata.

Interventi delle autorità competenti

Oltre ai soccorsi medici e ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche i tecnici dello Spresal per indagare sull’accaduto. Il loro compito sarà quello di accertare la dinamica esatta dell’incidente e valutare eventuali responsabilità legate alla sicurezza sul lavoro nello stabilimento della Polynt.

Una pattuglia dei carabinieri è stata chiamata a intervenire per gestire la situazione e raccogliere testimonianze utili a comprendere meglio quanto accaduto. Le autorità stanno monitorando attentamente gli sviluppi delle condizioni dell’operaio ferito mentre proseguono le indagini sulla sicurezza degli ambienti lavorativi nella fabbrica.

Riflessioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Questo episodio riporta nuovamente alla luce il tema cruciale della sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto nelle industrie chimiche dove si maneggiano sostanze potenzialmente pericolose come gli acidi. È fondamentale che vengano rispettati rigorosi protocolli operativi al fine di garantire la protezione degli operatori coinvolti nelle attività quotidiane.

Le aziende devono investire nella formazione continua dei propri dipendenti riguardo alle procedure sicure da adottare durante il manipolare sostanze chimiche e effettuare controlli regolari sulle attrezzature utilizzate nel processo produttivo. Solo attraverso misure preventive adeguate si può ridurre significativamente il rischio che simili incidenti possano ripetersi in futuro.

Il caso dell’operaio gravemente ustionato rappresenta una triste realtà che deve spingere tutti gli attori coinvolti – dalle aziende agli enti preposti – ad affrontare con serietà queste problematiche affinché non ci siano più vittime sul lavoro.