Un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un giovane di 19 anni a Jesi, in provincia di Ancona, il 25 aprile. Il ragazzo è stato travolto da un traliccio mentre si trovava alla guida di un trattore. Le sue condizioni sono critiche e ha necessitato dell’intervento dell’elisoccorso per essere trasportato d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette. Le autorità stanno indagando sulla dinamica del sinistro.
L’incidente avvenuto nel terreno privato
L’incidente si è verificato nella mattinata del 25 aprile in via Piandelmedico, all’interno di un terreno privato a Jesi. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane stava lavorando con il suo trattore quando improvvisamente un traliccio è crollato su di lui. Non ci sono stati altri veicoli coinvolti nell’incidente e sembra che il ragazzo non abbia avuto alcun contatto diretto con la struttura prima della caduta.
Il traliccio, appartenente a Telecom, era già visibilmente deteriorato alla base secondo quanto riportano i testimoni presenti sul posto al momento del sinistro. Questo elemento potrebbe rivelarsi cruciale per le indagini in corso.
I soccorsi e le condizioni del ferito
Immediatamente dopo l’incidente, i soccorsi sono stati allertati e hanno raggiunto rapidamente la scena. Gli operatori sanitari hanno trovato il giovane accasciato sul volante del trattore e hanno subito compreso la gravità della situazione. Il ragazzo è stato trasportato in elisoccorso presso l’ospedale regionale di Torrette con codice rosso, segno delle sue condizioni critiche.
Una volta arrivati in ospedale, i medici hanno provveduto a stabilizzarlo ma vista la gravità delle lesioni subite hanno dovuto intubarlo per garantire una corretta respirazione durante le cure necessarie.
Indagini sull’accaduto: testimonianze raccolte
Le Forze dell’Ordine sono intervenute tempestivamente per effettuare i rilievi necessari al fine di chiarire la dinamica dell’incidente avvenuto a Jesi. La Polizia Locale ha ascoltato diversi testimoni oculari che potrebbero fornire informazioni utili alle indagini.
Uno dei testimoni ha riferito che non vi sarebbe stata alcuna manovra imprudente da parte del 19enne prima che il traliccio crollasse su di lui; infatti afferma che poco dopo aver passato l’area dove si trovava il palo questo sarebbe caduto senza preavviso colpendo direttamente il giovane agricoltore al volante del mezzo agricolo.
Le autorità stanno ora valutando se ci siano responsabilità legate allo stato precario della struttura o se eventuali fattori esterni possano aver contribuito alla caduta improvvisa del traliccio stesso.
Articolo di