Il Teatro Goldoni di Livorno si prepara ad accogliere giovani cantanti lirici provenienti da dodici paesi nel mondo, che parteciperanno al Concorso Internazionale Voci Mascagnane. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà dal 3 al 5 aprile e culminerà in un concerto finale aperto al pubblico.
Dettagli del concorso internazionale
Il Concorso Voci Mascagnane è un’importante manifestazione dedicata ai giovani talenti della lirica, promossa dal Dipartimento Mascagni della Fondazione Goldoni. Quest’anno, i partecipanti provengono da diverse nazioni tra cui Australia, Cina, Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti. In totale sono stati selezionati 48 cantanti iniziali che hanno superato le audizioni a porte chiuse. Solo 12 di loro accederanno alla fase finale del concorso.
Il concerto conclusivo si terrà sabato 5 aprile alle ore 18 presso la Goldonetta. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti e rappresenterà l’occasione per assegnare i premi ai vincitori della competizione. Il repertorio su cui si concentrano i partecipanti include opere di Pietro Mascagni e compositori contemporanei.
La giuria e il programma dell’evento
La giuria del concorso sarà presieduta da Marco Vinco, Direttore Artistico del Macerata Opera Festival. Al suo fianco ci saranno figure di spicco nel panorama musicale italiano come Marco Voleri , Emanuele Gamba e altri esperti come Fulvio Venturi e Marco Guidarini . Quest’ultimo avrà anche un ruolo attivo nella prossima produzione operistica del teatro livornese: “Falstaff” di Giuseppe Verdi.
La serata finale sarà presentata da Paolo Noseda, consulente musicale della Fondazione Goldoni. Durante l’evento verranno premiati non solo i migliori interpreti ma anche coloro che dimostreranno una particolare abilità nell’esecuzione delle arie mascagnane.
Opportunità per i vincitori
I finalisti avranno l’opportunità non solo di esibirsi davanti a una giuria esperta ma anche di ricevere riconoscimenti significativi per la loro carriera futura. Tra questi vi è il Premio speciale Mascagni per la migliore interpretazione di un’aria d’opera o sacra legata all’autore livornese; il vincitore avrà diritto a esibirsi durante il prossimo Mascagni Festival nel 2025.
In aggiunta ci sarà un premio offerto dal Soroptimist Club Livorno destinato a una voce femminile finalista e due borse di studio intitolate a Bianca Maria Galli fornite dall’Associazione Amici del Teatro Goldoni. Queste iniziative mirano non solo a valorizzare il talento dei partecipanti ma anche ad incentivare la formazione continua degli artisti emergenti nel campo dell’opera lirica.
Con questo evento il Teatro Goldoni ribadisce il suo impegno nella promozione della cultura musicale italiana ed internazionale attraverso occasioni concrete che favoriscono la crescita dei nuovi interpreti sul palcoscenico operistico.