Il 27 aprile, il Centro Didattico Scientifico di Tradate aprirà le sue porte a un evento dedicato alla scoperta della natura e dell’universo. A partire dalle 14:30, famiglie, bambini e appassionati di scienza potranno partecipare a una serie di attività gratuite, con l’eccezione del viaggio nell’EcoPlanetario. La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività.
Attività per grandi e piccini
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate ed è gestita dalla Cooperativa Sociale AstroNatura. Il programma prevede diverse esperienze immersive pensate per coinvolgere i partecipanti in modo attivo. Tra le proposte ci sono osservazioni astronomiche guidate presso l’osservatorio, passeggiate sul Sentiero Natura accompagnati da guide ambientali volontarie del Parco e percorsi sensoriali a piedi nudi.
I bambini a partire dagli otto anni avranno la possibilità di cimentarsi in sfide che li avvicineranno al mondo naturale. Le attività includono birdwatching, esplorazione del Sentiero del Sistema Solare, caccia agli insetti e giochi ambientati nel Sentiero della Magia del Bosco. Inoltre, saranno disponibili percorsi tematici come il Sentiero F.A.T.A., che offre un’avventura interattiva attraverso il LibroGame Live “La Selva del Fato”, oltre al FitoSafari Fotografico.
EcoPlanetario: un viaggio tra stelle e pianeti
Un elemento centrale dell’evento sarà la visita all’EcoPlanetario, dove i partecipanti potranno intraprendere un affascinante viaggio tra stelle, pianeti e galassie. Questa esperienza scientifica utilizza tecnologie avanzate per rendere l’apprendimento coinvolgente ed emozionante. L’EcoPlanetario si propone non solo come una semplice attrazione ma come uno strumento educativo che stimola la curiosità dei visitatori verso l’astronomia.
Le sessioni all’interno dell’EcoPlanetario sono progettate per essere sia spettacolari che istruttive; i visitatori avranno accesso a contenuti scientifici presentati in modo interattivo. Questo approccio mira a combinare divertimento ed educazione nel rispetto dell’ambiente circostante.
Prenotazioni necessarie
Per partecipare alle varie attività previste durante la giornata è fondamentale effettuare una prenotazione anticipata. Sebbene molte delle proposte siano gratuite, il viaggio nell’EcoPlanetario rappresenta un’opzione unica da non perdere per chi desidera approfondire le proprie conoscenze sull’universo in modo innovativo.
Il Centro Didattico Scientifico si conferma così come punto di riferimento nella promozione della cultura scientifica locale attraverso eventi accessibili a tutti gli interessati alla natura e all’astronomia.
Articolo di