Gino Esposito chiude la stagione al Teatro Arbostella con “Tutta colpa di Moana”

Il Teatro Arbostella presenta “Tutta colpa di Moana”, una commedia esilarante di Sasà Palumbo, in scena dal 12 al 13 aprile, promettendo comicità napoletana e situazioni paradossali.
Gino Esposito chiude la stagione al Teatro Arbostella con "Tutta colpa di Moana" - Socialmedialife.it

Il Teatro Arbostella si prepara a un finale di stagione entusiasmante con l’atteso spettacolo “Tutta colpa di Moana“. Questa commedia, scritta e diretta da Sasà Palumbo, sarà in scena durante l’ultimo weekend di marzo e nei primi due fine settimana di aprile. L’opera fa parte della XVII edizione del cartellone teatrale curato da Arturo Esposito e Imma Caracciuolo, che ha riscosso grande successo tra il pubblico. La pièce promette un mix travolgente di comicità napoletana moderna, ritmo incalzante e situazioni paradossali.

La trama: una seduta spiritica… fuori controllo

Tutta colpa di Moana” si svolge in un appartamento condiviso da quattro amici che decidono di organizzare una seduta spiritica per evocare lo spirito della celebre diva Moana Pozzi. L’atmosfera è leggera ma carica di aspettative quando i protagonisti iniziano il loro esperimento esoterico. Tuttavia, le cose prendono una piega imprevista: invece dell’amata icona degli anni ’90, risponde Annabella, uno spirito vendicativo con piani ben diversi.

La situazione degenera rapidamente in una serie di malintesi e gag esilaranti. I protagonisti si ritrovano coinvolti in un accordo bizzarro: ritrovare il fidanzato perduto dell’anima inquieta in cambio dei numeri vincenti del lotto. Questo scambio scatena una girandola irresistibile di equivoci che tiene gli spettatori incollati alle poltrone per tutta la durata dello spettacolo.

Comicità napoletana e cast d’eccezione

La forza della commedia risiede nel linguaggio vivace e radicato nella tradizione napoletana. Le battute fulminanti e i giochi linguistici arricchiscono le interazioni tra i personaggi, creando momenti comici indimenticabili. Il cast è composto da attori talentuosi come Antonella Romano, Ciro De Luise, Alberto Pagliarulo, Mario Masseroni, Stefania Quintavalle, Elisabetta Fulgione e Franco Tortora. Ognuno porta sul palco sfumature uniche ai propri personaggi rendendoli autentici ed estremamente divertenti.

La sinergia tra gli attori contribuisce a dare vita a situazioni spassose che riflettono la cultura partenopea con ironia ed eleganza. Gli spettatori possono aspettarsi due ore piene zeppate delle più varie emozioni grazie alla bravura del cast.

Date, orari e biglietti

Le repliche dello spettacolo sono programmate per il 12-13 aprile 2025 presso il Teatro Arbostella:

  • Orari:
    • Sabato: ore 20:45
    • Domenica: ore 19:15

I biglietti sono disponibili a prezzi accessibili:

  • Intero: 13 euro
  • Ridotto : 11 euro

È necessaria la prenotazione obbligatoria contattando i numeri telefonici forniti dal teatro . Inoltre ci sarà prelazione abbonamenti per la nuova stagione teatrale prevista nel prossimo anno.