Lunedì 31 marzo, alle 20.30, il Teatro Donizetti di Bergamo ospiterà Geppi Cucciari con lo spettacolo “Perfetta“. I biglietti rimasti possono essere acquistati solo presso la biglietteria del teatro, aperta dal martedì al sabato dalle 16 alle 20. Durante le domeniche e nei giorni di spettacolo, la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio dell’evento. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri telefonici 035.41 60 601/602/603.
Il monologo scritto da Mattia Torre
“Perfetta è l’ultimo lavoro teatrale di Mattia Torre, un drammaturgo noto per il suo contributo significativo alla scena culturale italiana sia in ambito teatrale che televisivo. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto nel panorama artistico nazionale e questo spettacolo rappresenta una delle sue ultime opere significative.”
Il monologo racconta un mese della vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile, offrendo uno spaccato profondo e intimo della sua esistenza quotidiana. Geppi Cucciari interpreta la protagonista, una venditrice d’automobili che si destreggia tra lavoro e famiglia. Questa interpretazione segna una novità per l’attrice sarda: non si limita a far ridere il pubblico ma esplora anche toni più seri e malinconici.
La struttura dello spettacolo è concepita attorno ai martedì di quattro settimane diverse; ogni giorno rappresenta non solo routine ma anche cambiamenti emotivi legati alle variazioni ormonali della protagonista. Questo approccio permette allo spettatore di comprendere come gli stati d’animo possano influenzare le reazioni quotidiane.
Tematiche affrontate nello spettacolo
Nello sviluppo narrativo di “Perfetta“, emergono tematiche universali come la gestione delle responsabilità familiari, le aspettative sociali verso le donne e l’equilibrio tra vita lavorativa e personale. La protagonista vive situazioni comuni a molte donne moderne: pressioni professionali, dinamiche familiari complesse ed emozioni contrastanti.
Ogni fase del ciclo femminile porta con sé sfide diverse; mentre nei primi giorni ci sono momenti di maggiore energia e ottimismo, man mano che ci si avvicina alla fase mestruale emergono sentimenti più complessi come ansia o tristezza. Questi cambiamenti vengono messi in luce attraverso dialoghi incisivi ed esperienze condivise dall’attrice sul palco.
Geppi Cucciari riesce a trasmettere queste emozioni in modo autentico grazie alla sua abilità interpretativa consolidata negli anni; riesce a far ridere ma anche a far riflettere su questioni importanti legate all’identità femminile contemporanea.
Dettagli pratici per assistere allo spettacolo
Per chi desiderasse assistere allo spettacolo “Perfetta“, è consigliabile affrettarsi ad acquistare i biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro Donizetti poiché sono limitati. L’apertura anticipata nei giorni degli eventi consente agli spettatori dell’ultima ora di avere accesso ai posti rimasti disponibili.
Il teatro stesso offre un’atmosfera accogliente dove gli spettatori possono godere appieno dell’esperienza teatrale proposta da Geppi Cucciari in questo monologo toccante scritto da Mattia Torre.