Relic Entertainment, noto studio di sviluppo videoludico, ha svelato le sue ambizioni future dopo la recente separazione da SEGA. A quasi un anno dall’uscita dal gruppo giapponese, avvenuta nel 2023, l’azienda ha delineato tre direttrici fondamentali per il suo percorso.
In un annuncio ufficiale pubblicato il 2 febbraio 2025, Relic Entertainment ha confermato la volontà di proseguire il supporto ai titoli già presenti sul mercato, in particolare a Company of Heroes 3. Questo approccio mira a garantire un’esperienza di gioco continua e di qualità per i fan, che possono aspettarsi aggiornamenti e contenuti aggiuntivi. L’azienda intende mantenere un forte legame con la sua base di giocatori, assicurandosi che i titoli esistenti ricevano l’attenzione necessaria per rimanere competitivi nel panorama videoludico.
Oltre al supporto dei giochi attuali, Relic Entertainment ha in programma di sviluppare titoli di dimensioni più contenute. Questa strategia consente di esplorare nuove idee e meccaniche di gioco, senza compromettere le risorse dedicate ai progetti più ambiziosi. La diversificazione del portafoglio di giochi rappresenta un’opportunità per attrarre diversi segmenti di pubblico e mantenere viva la creatività all’interno dello studio.
Un altro aspetto chiave della strategia di Relic riguarda il recupero di titoli storici. L’azienda ha manifestato interesse nel realizzare re-release, versioni rimasterizzate o reboot di alcune delle sue serie più iconiche. Questa iniziativa non solo permetterebbe di riportare in auge giochi amati dai fan, ma offrirebbe anche l’opportunità di presentare questi titoli a una nuova generazione di giocatori. La volontà di reinventare le proprie creazioni storiche evidenzia la fiducia di Relic nella propria eredità e nel potenziale di attrarre un pubblico più vasto.
Justin Dowdeswell, CEO di Relic Entertainment, ha espresso entusiasmo riguardo a questo nuovo capitolo per lo studio. In un comunicato stampa, ha sottolineato come la resilienza e la passione per il gaming siano sempre stati i pilastri del lavoro di Relic. La dichiarazione di Dowdeswell riflette un forte ottimismo per il futuro, con la convinzione che l’indipendenza permetterà all’azienda di realizzare giochi innovativi e di alta qualità, in grado di affascinare i giocatori a livello globale.
Con queste premesse, Relic Entertainment si prepara a un futuro promettente, puntando su una strategia che combina il rispetto per il passato con l’innovazione necessaria per affrontare le sfide del mercato videoludico contemporaneo.