Kinetic Games, sviluppatore britannico del titolo horror paranormale Phasmophobia, ha recentemente pubblicato la propria roadmap di contenuti per il 2025 e oltre. Questo piano include una serie di aggiornamenti significativi, rielaborazioni delle mappe esistenti e eventi stagionali, con l’obiettivo di continuare a coinvolgere i 20 milioni di giocatori che hanno già acquistato il gioco su PC dal suo lancio in accesso anticipato nel settembre 2020.
Nel 2024, Phasmophobia ha fatto il suo debutto su console, approdando su PlayStation 5 e Xbox Series X/S proprio prima di Halloween, segnando un importante traguardo per il gioco che ha visto un notevole successo anche sulle nuove piattaforme. Dopo questa espansione, il team di Kinetic si è concentrato sull’ampliamento e il miglioramento del gioco, come dimostra la roadmap appena rivelata.
Roadmap di contenuti di Phasmophobia per il 2025 e oltre
Nel piano di Kinetic Games, il primo aggiornamento di rilievo previsto è denominato “Chronicle“. Questo aggiornamento introdurrà un nuovo strumento, il Sound Recorder, che permetterà ai giocatori di registrare audio per facilitare la caccia ai fantasmi. Il dispositivo fornirà indicatori visivi che guideranno i giocatori verso le sorgenti sonore. Una volta avvicinatisi a una sorgente, il registratore inizierà automaticamente a registrare, e tutte le registrazioni saranno accessibili dal diario di gioco.
Il secondo aggiornamento significativo previsto per il 2025 prevede una rielaborazione completa dei personaggi giocanti. Questo aggiornamento porterà modelli rinnovati e texture più dettagliate, insieme a miglioramenti nelle animazioni. Tuttavia, il tanto atteso rinnovamento della personalizzazione dei personaggi non sarà incluso in questo pacchetto, ma è stato pianificato per il 2026. Questo perché il team desidera prima concentrarsi sull’aggiornamento “Horror 2.0“, che segnerà la conclusione ufficiale della fase di accesso anticipato del gioco.
Nuove mappe e rielaborazioni
Oltre agli aggiornamenti sui personaggi, Kinetic Games ha in programma di rielaborare alcune delle mappe esistenti, tra cui Bleasdale Farmhouse e Grafton Farmhouse. Inoltre, un nuovo livello sarà introdotto entro la fine del 2025. Sebbene i dettagli su questa nuova mappa siano ancora scarsi, il team ha rivelato che sarà di dimensioni più contenute e ambientata in una location unica, mai vista prima nel gioco.
Le versioni PC e console di Phasmophobia riceveranno tutti gli aggiornamenti futuri simultaneamente. Il successo delle versioni console è già evidente, con oltre 2 milioni di copie vendute nei primi tre mesi dal lancio.
Il 2026 si preannuncia un anno cruciale per il futuro di Phasmophobia, con l’arrivo di ulteriori eventi stagionali e l’aggiornamento “Horror 2.0“, che potrebbe anche risolvere il noto bug dei “bendy backs“, un problema che alcuni giocatori hanno iniziato ad apprezzare al punto da chiedere la sua permanenza nel gioco.
Con queste novità, Kinetic Games si prepara a mantenere viva l’attenzione su Phasmophobia, continuando a offrire contenuti freschi e coinvolgenti per la sua vasta comunità di giocatori.