Il 8 febbraio 2025, i servizi di rete di PlayStation sono stati ripristinati alle ore 20:00 EST, dopo un’interruzione che ha lasciato molti giocatori di Call of Duty: Black Ops 6 e Warzone senza accesso al tanto atteso weekend di doppio XP. Questa situazione ha suscitato forti lamentele tra i giocatori della console di Sony, che si sono sentiti esclusi da un evento di grande richiamo che coinvolgeva progressi significativi nel gioco.
Il malcontento dei giocatori playstation
I fan di Call of Duty su PlayStation hanno espresso il loro disappunto per non aver potuto partecipare al weekend di doppio XP, un evento che normalmente offre opportunità di avanzamento considerevoli. Mentre i giocatori possono progredire anche in situazioni normali, i weekend di doppio XP sono caratterizzati da eventi speciali che incentivano una maggiore partecipazione. La frustrazione è palpabile, soprattutto considerando che gli utenti di altre piattaforme, come PC e Xbox, hanno potuto approfittare di questa occasione senza problemi.
Un evento di doppio XP è stato lanciato, consentendo ai giocatori fino al 10 febbraio per sfruttare il potenziamento dell’esperienza. Oltre al doppio XP per i giocatori e le armi, è stata aumentata anche la velocità di guadagno del Gobblegum. Multiplayer e Zombie hanno offerto ai partecipanti la possibilità di provare una selezione di mappe in modo limitato. Tuttavia, con i server di gioco non funzionanti per una parte significativa della community di Call of Duty, molti si sono trovati in una posizione scomoda.
La questione del file di gioco e dell’accesso offline
La recente interruzione dei servizi ha portato alla ribalta la questione dell’archiviazione e della necessità di un accesso costante a Internet per giochi come Call of Duty. Nonostante la popolarità dei titoli live-service, i giocatori stanno iniziando a mettere in discussione se sia davvero necessario essere sempre online per godere di un’esperienza di gioco soddisfacente. Molti di loro hanno tentato di passare a modalità singolo giocatore, ma si sono imbattuti in schermate che avvisano che non ci sono giochi disponibili per il gioco offline.
L’insoddisfazione dei giocatori ha sollevato interrogativi sulla dimensione del file di Call of Duty: Black Ops 6, che occupa tra i 137 e i 300 GB dello spazio disponibile su un hard disk standard di PlayStation 5, che ha solo 667 GB di spazio utilizzabile. Questo rende difficile per i giocatori gestire più titoli, specialmente se hanno già installato altri giochi di grandi dimensioni.
Le reazioni sui social media
Con l’impossibilità di accedere ai server di gioco, i giocatori hanno iniziato a condividere la loro frustrazione sui social media. Molti hanno lamentato di sentirsi trascurati, evidenziando come gli utenti di altre piattaforme non abbiano subito disagi. Alcuni utenti su Reddit hanno descritto il loro tempo perso, sottolineando che avrebbero preferito giocare a Call of Duty piuttosto che passare il tempo in attesa che i servizi tornassero online.
Questo episodio ha acceso un dibattito più ampio sulla necessità di garantire accesso offline ai contenuti di gioco, specialmente in un’epoca in cui il gaming online è sempre più diffuso. La richiesta di una maggiore flessibilità da parte dei giocatori potrebbe portare a una revisione delle politiche di accesso e archiviazione dei giochi in futuro.