Civilization 7 debutta con un ampio aggiornamento che risponde alle critiche dell’Accesso Anticipato

Il 11 febbraio 2025, il mondo dei videogiochi ha accolto con entusiasmo il lancio globale di Civilization 7, l’ultima incarnazione della celebre serie di strategia a turni. Questo nuovo capitolo è stato introdotto con un’importante patch che ha risposto a numerose lamentele sollevate dai giocatori durante la fase di accesso anticipato. La patch, che è stata rilasciata il 10 febbraio, ha apportato modifiche significative al gameplay, migliorando l’esperienza complessiva per i fan della saga.

Il lancio e le patch iniziali

La data di lancio ufficiale di Civilization 7 è stata fissata per il 11 febbraio 2025, a mezzanotte, ora orientale. Tuttavia, i giocatori che avevano acquistato le edizioni Deluxe o Founders hanno potuto iniziare a esplorare il gioco fino a cinque giorni prima. La patch 1.0.1, rilasciata il giorno precedente, ha affrontato diverse problematiche segnalate dagli utenti, in particolare riguardanti l’interfaccia utente, che alcuni avevano descritto come poco rifinita. Tra le correzioni, si segnala che le icone di rendimento ora vengono visualizzate correttamente quando si trasforma un villaggio in una città, e il menu di insediamento è stato ottimizzato per aprirsi senza problemi.

Modifiche al gameplay e all’interfaccia

La patch 1.0.1 ha introdotto una serie di modifiche al gameplay, come la gestione delle Città-Stato, che non scompariranno più durante la Transizione d’Era, ma diventeranno potenze indipendenti amiche. Anche il combattimento navale ha ricevuto miglioramenti, garantendo una maggiore coerenza nel comportamento delle unità. Inoltre, sono state apportate modifiche per facilitare la gestione della crisi di lealtà nell’Era dell’Antichità, permettendo ai giocatori di aumentare la felicità degli insediamenti tramite l’acquisto di ville.

Disponibilità del multiplayer cross-platform

Attualmente, il multiplayer cross-platform di Civilization 7 è inibito. La patch 1.0.1 è stata distribuita solo per le versioni di gioco su PC, macOS e Linux. A causa della mancanza di sincronizzazione con le versioni console, Firaxis ha deciso di disabilitare temporaneamente questa funzionalità. La casa sviluppatrice ha spiegato che l’obiettivo è quello di migliorare rapidamente l’esperienza su desktop prima di estendere le patch alle console. Nonostante alcune critiche iniziali, il titolo ha già conquistato il primo posto nella classifica dei giochi più venduti su Steam.

Il changelog della patch 1.0.1

Il changelog della patch 1.0.1 include numerosi miglioramenti. Tra le modifiche più significative ci sono la correzione di problemi legati alla durata delle Ere nei giochi a velocità Epica e Marathon, e il miglioramento della rete ferroviaria per garantire una connessione più affidabile tra gli insediamenti. Inoltre, l’intelligenza artificiale ha subito modifiche per ridurre la frequenza con cui dichiara guerra e per considerare maggiormente l’ideologia prima di intraprendere azioni belliche.

Il lancio di Civilization 7 rappresenta un passo importante per Firaxis, che continua a costruire su una base di fan appassionati, promettendo ulteriori aggiornamenti e miglioramenti nel prossimo futuro.

Share
Published by