Gallipoli avvia lavori di riqualificazione della pavimentazione pedonale in Corso Roma

A Gallipoli partono i lavori di manutenzione del marciapiede in Corso Roma, per migliorare estetica e sicurezza, con nuove pavimentazioni e rampe accessibili, rispondendo alle richieste dei cittadini.
Gallipoli avvia lavori di riqualificazione della pavimentazione pedonale in Corso Roma - Socialmedialife.it

A Gallipoli sono iniziati i lavori di manutenzione della pavimentazione pedonale in Corso Roma, precisamente nel tratto tra via D’Elia e via Tricarico. L’intervento, previsto per durare circa 15 giorni, mira a migliorare l’estetica e la funzionalità del marciapiede, allineandolo con il resto della pavimentazione già ristrutturata.

Obiettivi dell’intervento

Il Comune di Gallipoli ha deciso di procedere con questi lavori anche in risposta alle richieste espresse da molti cittadini sui social media. Questi ultimi avevano segnalato la necessità di un intervento su quel tratto specifico, che fino ad ora non era stato oggetto di riqualificazione urbana. La decisione è stata quindi presa nell’ottica di garantire una continuità estetica e funzionale lungo Corso Roma.

La situazione attuale dei marciapiedi presenta una pavimentazione mista a disegno, composta da ciottoli e ghiaia suddivisi in comparti tramite fascette in pietra proveniente da Apricena. Questo design artistico risale agli inizi degli anni 2000 ed è stato apprezzato dai residenti per il suo valore estetico.

Tuttavia, il tratto tra via D’Elia e via Tricarico si distingue per le sue vecchie mattonelle in cemento che non si integrano con il resto della pavimentazione. Questa situazione ha spinto l’amministrazione comunale ad intervenire per ripristinare un aspetto uniforme lungo tutto il corso.

Dettagli dei lavori

I nuovi lavori prevedono la sostituzione delle mattonelle esistenti con acciottolato di fiume che seguirà lo stesso disegno artistico presente nel resto del corso. Questa scelta non solo migliorerà l’aspetto visivo del marciapiede ma garantirà anche una maggiore sicurezza per i pedoni.

In aggiunta alla nuova pavimentazione, saranno realizzate due rampe pedonali accessibili ai disabili. Le rampe saranno progettate seguendo le stesse caratteristiche delle strutture già presenti nella zona, assicurando così piena accessibilità a tutti i cittadini e visitatori.

L’amministrazione comunale ha dichiarato che i disagi causati dal cantiere saranno limitati al tempo necessario per completare le opere previste. Si prevede quindi un impatto minimo sulla viabilità locale durante questo periodo.

Dichiarazioni ufficiali

Riccardo Cuppone, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Gallipoli, ha commentato l’inizio dei lavori sottolineando l’importanza dell’intervento: “Con questo progetto vogliamo garantire un miglioramento estetico e funzionale in uno dei tratti più frequentati di Corso Roma.” Ha inoltre evidenziato come la nuova pavimentazione offrirà non solo un aspetto uniforme ma anche maggiore sicurezza e accessibilità per tutti gli utenti della strada.

L’amministratore ha concluso affermando che questi sforzi fanno parte dell’impegno continuo dell’amministrazione nel rendere Gallipoli sempre più accogliente e vivibile sia per i residenti sia per i turisti che visitano la città durante tutto l’anno.