Il Gala delle Margherite, uno dei più prestigiosi eventi di beneficenza della Capitale, si terrà quest’anno presso il lussuoso The Westin Excelsior. Giunto alla sua XXXV edizione, l’evento è organizzato da Bianca Maria Caringi Lucibelli e riunirà circa 400 ospiti provenienti da vari settori, tra cui imprenditoria, cultura e spettacolo. La manifestazione ha storicamente sostenuto progetti umanitari e quest’anno sarà dedicata all’associazione SAVE A HORSE Italia Odv.
Un evento all’insegna della solidarietà
Il Gala delle Margherite non è solo un momento di eleganza e raffinatezza; rappresenta anche un’importante occasione per raccogliere fondi a favore di iniziative sociali. L’associazione beneficiaria dell’edizione 2025, SAVE A HORSE Italia Odv, si occupa della tutela degli animali e dell’ambiente oltre a promuovere l’inclusione sociale. Sotto la presidenza dell’avvocato Claudio Coratella, l’associazione realizza diversi progetti volti a rieducare giovani in difficoltà attraverso attività pratiche che li preparano al mondo del lavoro.
Tra le iniziative principali c’è quella che mira a contrastare l’isolamento sociale degli anziani coinvolgendoli nella cura dei cavalli in età avanzata. Questo approccio non solo offre supporto agli animali ma crea anche opportunità per gli anziani di interagire con la comunità.
Nel corso degli anni il Gala ha contribuito significativamente alla realizzazione di numerosi progetti umanitari gestiti da varie associazioni locali e nazionali. La presenza di personalità influenti del mondo imprenditoriale e culturale rende questo evento ancora più rilevante nel panorama romano.
Il programma della serata
La serata avrà inizio alle ore 19:00 con un aperitivo elegante firmato Miss Chef che accoglierà gli ospiti nel suggestivo ambiente del The Westin Excelsior. Seguiranno performance musicali tra cui quella della giovane cantautrice Zua che darà il via agli eventi ufficiali con la sua voce intensa.
L’eleganza sarà protagonista anche sulla passerella grazie all’Atelier Celli Centro Sposi diretto da Maria Celli. Dopo una cena gala ricca di piatti prelibati preparati dai migliori chef romani, alle 23:00 ci sarà il tradizionale taglio della torta seguito dal gran ballo finale dove gli ospiti potranno divertirsi fino a tarda notte.
A condurre la serata saranno Paola Zanoni e Marco Senise, due volti noti del panorama televisivo italiano apprezzati dal pubblico per la loro professionalità ed empatia verso le cause sociali sostenute dall’evento. Un ringraziamento speciale va anche all’artista Massimiliano Ligrani per il suo contributo significativo nell’organizzazione dell’evento.
Ospiti d’onore
Tra i partecipanti illustri spiccano nomi come Dottor Remo Chiodi, Direttore Generale per l’Ippica presso il Ministero dell’Agricoltura; Simone Perillo, Segretario Generale Federazione Italiana Sport Equestri; Renato Mosca ambasciatore del Brasile; Zekriya A. Klaled ambasciatore dell’Afghanistan; Roberto Massucci Questore di Roma; insieme ad altre personalità come Anna Fendi e Nadia Bengala.
L’organizzazione è curata da Gino Foglia e Franco della Posta che garantiranno lo svolgimento fluido delle attività previste durante la serata rendendo omaggio allo spirito solidale che caratterizza questo importante appuntamento annuale nella capitale italiana.
Un evento pensato non solo per sognare ma soprattutto per contribuire attivamente al bene comune attraverso azioni concrete nel campo sociale ed ambientale.