Fratelli d’Italia scende sotto il 29%: analisi dei sondaggi politici di aprile 2025

Fratelli d’Italia scende al 28,9%, mentre il Movimento Cinque Stelle cresce leggermente. Instabilità nel centrodestra e movimenti significativi tra le opposizioni caratterizzano il panorama politico di aprile 2025.
Fratelli d'Italia scende sotto il 29%: analisi dei sondaggi politici di aprile 2025 - Socialmedialife.it

Nel mese di aprile 2025, Fratelli d’Italia ha registrato un calo significativo, scendendo per la prima volta sotto la soglia del 29%, attestandosi al 28,9%. Questo dato emerge dall’ultima super media di You Trend e segna una perdita dello 0,8% rispetto a due settimane fa. Al contrario, il Movimento Cinque Stelle mostra una leggera crescita, raggiungendo il 12,1%, con un incremento dello 0,3%.

Il sondaggio e le dinamiche del centrodestra

Il calo di Fratelli d’Italia ha ripercussioni anche sul resto del centrodestra. Complessivamente, questa coalizione si posiziona al 47,9%. Forza Italia subisce una lieve flessione dello -0,1%, mentre la Lega guidata da Matteo Salvini segna un incremento modesto , arrivando all’8.8%. Questi cambiamenti indicano una fase di instabilità all’interno della maggioranza governativa.

In dettaglio:

  • Fratelli d’Italia: Scende al 28.9%, perdendo lo 0.8%.
  • Forza Italia: Si attesta al 9.3%, con una diminuzione dello 0.1%.
  • Lega: Incrementa leggermente fino all’8.8%, guadagnando lo 0.2%.

Queste variazioni possono riflettere l’attuale clima politico e le reazioni dell’opinione pubblica alle decisioni del governo Meloni.

Le performance delle opposizioni

Anche nel campo delle opposizioni si registrano movimenti significativi nei sondaggi politici recenti. Il Partito Democratico perde lo -0,2%, portandosi a quota 22.7%, mentre Azione e +Europa mostrano entrambi segnali negativi; Azione è ora al 2.9% e +Europa scende all’1.8% .

Al contrario:

  • L’Alleanza Verdi-Sinistra guadagna uno slancio , arrivando a rappresentare il 6,2%, mentre
  • Italia Viva cresce anch’essa leggermente fino a raggiungere il 2,4% .

Questi dati suggeriscono che i partiti minori stanno cercando di capitalizzare sulle incertezze dei principali schieramenti politici.

Interpretazione dei risultati elettorali

La flessione di Fratelli d’Italia potrebbe essere influenzata da fattori esterni come i dazi imposti dall’ex presidente Donald Trump o dall’insoddisfazione popolare riguardo alla posizione della premier Giorgia Meloni come “pontiere” tra diverse fazioni politiche internazionali ed europee; tuttavia è prematuro trarre conclusioni definitive su queste cause.

La supermedia YouTrend/Agi rappresenta un aggregato ponderato delle intenzioni di voto nazionali basate su sondaggi effettuati tra marzo e aprile; questi includono rilevazioni realizzate da vari istituti come Demopolis ed EMG in date diverse dal marzo fino ai primi giorni di aprile.

I risultati sono stati elaborati tenendo conto della consistenza campionaria e delle metodologie utilizzate per raccogliere i dati dai cittadini italiani riguardo alle loro preferenze politiche attuali.

In sintesi, questi dati offrono uno spaccato interessante sulla situazione politica italiana nel mese corrente, evidenziando sia le difficoltà interne alla maggioranza che le opportunità per l’opposizione nel contesto elettorale italiano attuale.