Il weekend del 3 e 4 maggio, Follonica diventa il palcoscenico di “Scorri…Bande”, una manifestazione musicale organizzata dal Comune in collaborazione con l’Associazione Music Pool. L’evento, che anticipa la 45a edizione del Grey Cat Festival, promette di animare le strade della città con performance coinvolgenti da parte di diverse street band.
Il percorso musicale nel centro storico
La manifestazione avrà inizio da Piazza Sivieri, dove i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera festosa mentre attraversano il centro storico. Le cinque street band coinvolte porteranno suoni vibranti e ritmi travolgenti, creando un’esperienza unica sia per i residenti che per i turisti presenti durante il fine settimana. Secondo le dichiarazioni del sindaco Matteo Buoncristiani e degli assessori Stefania Turini e Stefano Boscaglia, l’obiettivo è quello di celebrare la cultura musicale locale e attrarre visitatori nella città costiera.
L’evento non solo offre intrattenimento ma rappresenta anche una vetrina per artisti locali ed emergenti. La scelta delle band riflette una varietà stilistica che spazia dal funk al jazz fino a sonorità più contemporanee. La presenza delle street band arricchisce ulteriormente l’offerta culturale della città, rendendo Follonica un punto d’incontro per gli amanti della musica.
Le performance del sabato: Girlesque Street Band e Funk Off
Il primo giorno dell’evento vedrà esibirsi la Girlesque Street Band, nota per essere la prima street band italiana interamente femminile. Fondata nel 2012 da Luisa Marruganti e Marco Vivian, questa formazione porta sul palco un mix energico di funk con influenze latine. La loro performance è attesa come uno dei momenti clou della giornata.
A seguire sarà la volta dei Funk Off diretti da Dario Cecchini; questa marching band ha guadagnato notorietà non solo in Italia ma anche all’estero grazie al loro stile distintivo che mescola funk, jazz e soul. I Funk Off sono stati protagonisti a Umbria Jazz ed hanno saputo conquistare il pubblico con le loro esibizioni vivaci ed energiche.
Entrambe le formazioni promettono spettacoli indimenticabili che metteranno alla prova l’energia degli spettatori mentre si muovono tra le vie storiche della città.
Domenica: Fantomatik Orchestra, Magicaboola Brass Band e Orchestra Bandão
Il secondo giorno dell’evento prevede tre diverse formazioni musicali pronte ad animare nuovamente Follonica. Si comincia con la Fantomatik Orchestra; nata nel 1993, questa banda trae ispirazione dal funky ma incorpora anche elementi etno-pop-dance nelle sue esibizioni. Con esperienze accumulate su palchi internazionali così come nelle strade italiane, portano freschezza al programma musicale dell’evento.
Successivamente salirà sul palco la Magicaboola Brass Band; questo gruppo propone una rivisitazione moderna delle prime bande musicali di New Orleans mescolando jazz tradizionale a influenze hip hop ed etniche. Il risultato è uno spettacolo ricco di contaminazioni sonore che cattura facilmente l’attenzione del pubblico presente lungo il percorso stabilito dall’organizzazione.
Infine chiuderà l’Orchestra Bandão; composta da Francesco Petreni offre ritmi originali ispirati alle tradizioni musicali italiane unite ai suoni caratteristici provenienti da Brasile, Cuba o dall’Africa subsahariana creando così un viaggio sonoro unico attraverso culture lontane ma affini nell’amore per la musica.
L’ingresso all’evento è libero; informazioni possono essere richieste ai numeri indicati o sul sito web dedicato all’iniziativa.
Articolo di