Il 5 aprile, il Sestiere di Prè a Genova ospiterà la Festa delle Piazze, un evento dedicato alla cultura, alla musica e all’artigianato. Organizzato dall’Associazione Via del Campo e Caruggi con il supporto del Comune di Genova – Municipio I Centro Est, questa manifestazione si propone di coinvolgere cittadini e turisti in una giornata ricca di attività gratuite per tutte le età.
Un programma variegato per tutti i gusti
Dalle prime ore del mattino fino a sera inoltrata, le piazze e le vie storiche del quartiere saranno animate da eventi pensati per intrattenere i partecipanti. In via del Campo si svolgeranno mercati dell’artigianato e dell’ortofrutta, dove sarà possibile scoprire prodotti locali ed entrare in contatto con artisti della zona. In piazza Don Gallo ci sarà un laboratorio didattico dedicato al mondo delle api, seguito da una lezione sulla postura. La giornata proseguirà con l’esibizione musicale dell’ukulele che promette momenti coinvolgenti prima della conclusione con un torneo di burraco.
In piazza del Campo si terrà un torneo di calcio balilla aperto a tutti; l’iniziativa è pensata per garantire divertimento sia ai bambini che agli adulti. A pochi passi in piazzetta dei Fregoso, la scacchiera monumentale offrirà uno spazio ideale per sfide strategiche tra appassionati degli scacchi mentre una mostra artistica arricchirà ulteriormente l’atmosfera creativa della festa.
Approfondimenti culturali ed esperienze artistiche
La Festa delle Piazze non è solo divertimento ma anche opportunità d’apprendimento. Durante la giornata verranno presentate diverse iniziative culturali come l’esposizione “Venus“, accompagnata da una chiacchierata divulgativa tenuta da Caterina Serena sulla vita femminile nella Preistoria. Questo intervento mira ad esplorare il ruolo delle donne nel Paleolitico e come tali tematiche possano influenzare la politica contemporanea.
Inoltre, gli amanti della danza potranno assistere alle performance dal vivo in piazza Vacchero dove ritmi travolgenti dei bonghi accompagneranno lo spettacolo “Raccògiti“. Queste esibizioni sono progettate per coinvolgere attivamente il pubblico creando momenti emozionanti durante tutta la giornata.
Passeggiate guidate tra storia e arte
Per chi desidera approfondire la storia locale attraverso percorsi guidati, saranno organizzate passeggiate che porteranno i partecipanti attraverso i caruggi fino al Museo del Risorgimento e all’Oratorio di San Filippo. Queste visite rappresentano un’opportunità unica per riscoprire angoli nascosti della città sotto la guida esperta degli accompagnatori locali.
Infine, presso la sede dell’Associazione in via della Croce Bianca ci sarà uno “Swap party“, dove gli oggetti possono trovare nuova vita grazie allo spirito collaborativo dei partecipanti. La festa terminerà con un saluto collettivo animato dalla musica presso la sede stessa dell’Associazione.
La Festa delle Piazze è quindi molto più che una semplice manifestazione: rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il Sestiere di Prè attraverso eventi culturali significativi che celebrano tradizioni storiche ed artistiche locali.