Mercoledì 20.30, il Teatro Comunale ospiterà ‘RivaDeAndré‘, uno spettacolo che unisce sport e musica attraverso la narrazione di Federico Buffa. L’evento celebra l’incontro tra due icone italiane, Gigi Riva e Fabrizio De André, esplorando le loro vite e passioni comuni.
Un viaggio emozionale tra sport e musica
Federico Buffa è noto per la sua abilità nel mescolare narrazione sportiva con elementi teatrali. In ‘RivaDeAndré‘, guida il pubblico in un percorso che mette in luce le affinità tra Riva, leggendario calciatore del Cagliari, e De André, uno dei più grandi cantautori italiani. Entrambi hanno lasciato un segno profondo nella cultura italiana degli anni ’60 e ’70.
Lo spettacolo si concentra su una data storica: il 14 settembre 1969. Dopo una partita a Genova che segnò l’inizio del cammino verso lo scudetto per il Cagliari, Gigi Riva visitò Fabrizio De André nella sua casa. Questo incontro rappresentava non solo un momento personale ma anche simbolico di connessione tra due mondi apparentemente distanti: quello dello sport e della musica.
Durante la serata, i protagonisti condivisero esperienze di vita legate alla Sardegna, terra natale di entrambi. Il mare cristallino dell’isola diventa così sfondo delle loro conversazioni ricche di significato. I colori rossoblù delle rispettive squadre – Cagliari per Riva e Genoa per De André – fungono da collante emotivo in questo dialogo intenso.
La scenografia dello spettacolo
‘RivaDeAndré‘ è scritto da Marco Caronna insieme a Federico Buffa ed è arricchito dalla presenza musicale dal vivo sul palco. Marco Caronna si occupa delle voci e delle chitarre mentre Alessandro Nidi gestisce pianoforte e tastiere creando atmosfere suggestive che accompagnano la narrazione.
La regia è affidata a Caronna stesso; ogni elemento visivo dello spettacolo è curato con attenzione ai dettagli grazie al light designer Francesco Trambaioli ed ai visual artist Francesco Arcuri. Questa sinergia artistica contribuisce a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per gli spettatori.
L’interazione fra i diversi linguaggi espressivi permette al pubblico di immergersi completamente nell’atmosfera evocativa dell’incontro storico fra Riva e De André; silenzi eloquenti si alternano a momenti musicali intensi creando una trama narrativa avvincente.
Informazioni pratiche sullo spettacolo
Per chi fosse interessato ad assistere all’evento ‘RivaDeAndré’, i biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Comunale o sul sito ufficiale dell’istituzione stessa. È possibile anche contattare telefonicamente lo 0532 202675 per ulteriori informazioni riguardanti orari o disponibilità dei posti.
Questo evento rappresenta non solo un omaggio alle figure iconiche della cultura italiana ma anche una celebrazione della bellezza dei legami umani attraverso arte ed emozione condivisa.