Oggi, venerdì 4 aprile 2025, va in onda per la prima volta in chiaro il film “Father Stu” su Rai 2 alle ore 21.20. Diretto da Rosalind Ross e interpretato da Mark Wahlberg, il lungometraggio narra la storia vera di Stuart Long, un pugile dilettante che intraprende un percorso di redenzione e spiritualità. La pellicola esplora temi profondi come la fede e le sfide personali, con una narrazione che si muove tra dramma e speranza.
La trama del film
“Father Stu” segue le vicende di Stuart Long, un giovane pugile originario di Helena, Montana. La sua vita è segnata da conflitti familiari: suo padre è un alcolista e ha dovuto affrontare l’ostilità verso la religione a causa della morte prematura del fratello avvenuta quando Stuart aveva solo cinque anni. Dopo aver tentato senza successo una carriera nel mondo dello spettacolo a Los Angeles, Stuart vive una serie di eventi drammatici che lo portano a riflettere sulla propria esistenza.
Un incidente motociclistico quasi fatale cambia radicalmente il corso della sua vita. Durante questo evento traumatico ha una visione miracolosa della Vergine Maria che gli offre chiarimenti sul significato del suo dolore e delle sue sofferenze. Questo momento diventa per lui l’inizio di una profonda conversione religiosa; decide così di abbandonare i suoi sogni romantici per dedicarsi completamente alla fede cattolica.
La storia si ispira alla reale biografia di Stuart Long, nato nel 1963 a Seattle. Sin dalla giovane età mostra passione per la boxe ottenendo riconoscimenti regionali ma subisce anche gravi infortuni come la rottura della mascella che lo allontanano dal ring. Dopo aver provato senza successo a entrare nel mondo del cinema, trova finalmente pace nella sua vocazione religiosa.
Il cast e le scelte artistiche
Il film “Father Stu”, uscito nelle sale statunitensi nel 2022 con grande attenzione mediatica grazie al coinvolgimento dell’attore Mark Wahlberg nei panni del protagonista Stuart Long, presenta anche altri nomi noti nel cast: Jacki Weaver interpreta Kathleen Long , Mel Gibson veste i panni del padre William “Bill” Long mentre Teresa Ruiz interpreta Carmen, colei che gioca un ruolo cruciale nella trasformazione spirituale di Stuart.
La regia è affidata all’esordiente Rosalind Ross che ha curato anche la sceneggiatura; il suo approccio narrativo riesce a bilanciare momenti drammatici con quelli più leggeri rendendo accessibile al pubblico una storia complessa ma toccante. Inoltre spicca l’interpretazione dell’attore Malcolm McDowell nei panni del Monsignore Kelly; McDowell è noto ai cinefili per essere stato protagonista in opere iconiche come “Arancia meccanica”.
Dove vedere “Father Stu”
Per chi desidera seguire questa interessante pellicola stasera c’è l’opportunità non solo attraverso Rai 2 ma anche tramite streaming sulla piattaforma RaiPlay dove sarà disponibile sia in diretta sia on demand dopo la messa in onda iniziale.
Questa serata rappresenta quindi non solo l’occasione per assistere ad un racconto ispiratore basato su eventi reali ma anche uno spunto per riflessioni più profonde riguardo temi universali quali fede e redenzione attraverso le esperienze umane più difficili.