Il 12 aprile, il centro di Faenza ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica e dell’arte. Il cantautore Federico Ossani si esibirà dal vivo al Bar Al Moro, situato in Piazza Martiri della Libertà. L’appuntamento promette di essere un pomeriggio ricco di emozioni, con una combinazione di canzoni e arte visiva che celebra la cultura musicale locale.
Inaugurazione della mostra “Le 50 Copertine del Pipiné”
L’evento avrà inizio alle 17:30 con l’inaugurazione della mostra “Le 50 Copertine del Pipiné”, curata da Giordano Sangiorgi in collaborazione con l’Associazione Dal Pane. Questa esposizione rappresenta un percorso visivo che racconta la storia musicale di Faenza attraverso le copertine iconiche dei dischi locali. La mostra offre ai visitatori l’opportunità di esplorare l’identità culturale della città, mettendo in luce artisti e momenti significativi che hanno caratterizzato il panorama musicale faentino nel corso degli anni.
La scelta delle copertine non è casuale; ognuna racconta una storia unica legata a chi ha contribuito alla scena musicale locale. Questo progetto mira a valorizzare non solo i musicisti ma anche il contesto sociale e culturale che li ha ispirati, creando così un legame tra passato e presente.
Concerto acustico di Federico Ossani
Alle 18:00 ci sarà spazio per la musica dal vivo con un concerto acustico che durerà due ore. Durante questa performance, Federico Ossani presenterà una selezione dei suoi brani originali insieme a cover d’autore appartenenti al repertorio pop rock italiano. Conosciuto per la sua voce autentica e coinvolgente, Ossani è riuscito negli anni a ritagliarsi uno spazio importante nella scena musicale faentina grazie alla sua capacità di trasmettere emozioni attraverso le sue canzoni.
Nel 2023 ha pubblicato il suo primo disco intitolato “Stravagante”, disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questo album raccoglie storie vere ed esperienze personali dell’artista, riflettendo una scrittura profonda e mai banale. La sua chitarra accompagna melodie evocative che parlano direttamente all’anima degli ascoltatori.
MEI 30 / Faenza Rock 40: celebrazione della musica indipendente
L’evento rientra nella rassegna MEI 30 / Faenza Rock 40, dedicata alla celebrazione della tradizione musicale indipendente nella città romagnola. Questa manifestazione annuale è diventata un punto di riferimento per artisti emergenti ed appassionati del genere rock e pop italiano, offrendo loro uno spazio dove esprimere il proprio talento davanti a un pubblico affezionato.
La rassegna non solo promuove concerti dal vivo ma incoraggia anche momenti d’incontro tra musicisti locali ed appassionati del settore culturale più ampio. Fino al 25 maggio sarà possibile visitare la mostra inaugurata durante questo evento speciale; essa rappresenta quindi anche una preziosa occasione per scoprire nuovi talenti musicali mentre si vive l’atmosfera vibrante tipica delle serate faentine.
Dettagli pratici dell’evento
Per chi desidera partecipare all’evento presso il Bar Al Moro:
- Dove: Bar Al Moro – Piazza Martiri della Libertà – Faenza
- Quando: Sabato 12 aprile
- Orari: Mostra dalle ore 17:30; concerto live dalle ore 18:00
Questo appuntamento rappresenta quindi non solo una serata all’insegna della buona musica ma anche un momento significativo per riscoprire le radici artistiche locali in compagnia degli amici o semplicemente godendosi lo spettacolo da soli.