Facebook

WhatsApp sotto il segno di Facebook

La fusione verde/blu è stato un altro colpo di Mark o Whatsapp continuerà ad esistere da indipendente?

E’ di pochi minuti fa, la notizia  annunciata da Facebook secondo la quale quest’ultimo avrebbe acquistato WhatsApp Inc. (azienda produttrice dell’applicazione WhatsApp Messenger che consente di scambiare messaggi fra utenti o gruppi di utenti e di condividere immagini, video e audio messaggi) alla “modica” cifra di 16 miliardi di dollari. Una cifra record divisa in 4 miliardi di dollari in contanti e 12 miliardi di dollari in azioni Facebook.

Facebook acquista WhastApp

In più si prevede un costo aggiuntivo per gli impiegati di 3 miliardi e l’introduzione di Jan Koum, fondatore di WhatsApp, tra i dirigenti di Facebook. Già ad aprile scorso, si vociferava di un’acquisizione di WhatsApp ad opera di Google, con un’offerta di quest’ultimo di un miliardo di dollari, che WhatsApp rifiutò ritenendola inadeguata. Il prezzo pagato da Facebook, quindi,  è decisamente più alto, ciò a dimostrare che il software in questo ultimo periodo abbia avuto un vertiginoso incremento.  A dicembre, WhatsApp contava 400 milioni di utenti attivi.

Proposta

Una nuova manovra di Mark o semplicemente un bel colpo? Ricordiamo che Facebook aveva acquistato, in passato, anche Instagram, per la cifra di 1 miliardo di dollari! Molto meno!

Zuckerberg annuncia acquisto WhatsApp

Ecco le parole con cui Mark Zuckerberg ha commentato l’acquisizione di WhatsApp su Facebook:

Sono entusiasta di annunciare che abbiamo acquisito WhatsApp e il loro intero team che si unirà con Facebook. La nostra missione è di rendere il mondo il più aperto e connesso possibile. Cerchiamo di raggiungere questo obiettivo creando servizi che aiutino la gente a condividere qualsiasi tipo di contenuto con qualsiasi gruppo di persone. WhatsApp ci aiuterà a far questo, continuando a sviluppare servizi che tutta la gente nel mondo utilizzerà ogni giorno. WhatsApp è una semplice, veloce e pratica applicazione che viene utilizzata da più di 450 milioni di persone su qualsiasi piattaforma. Più di un 1 milione di persone si registrano a WhatsApp ogni giorno e presto vi saranno 1 miliardo di persone connesse. Sempre più gente utilizzerà WhatsApp per connettersi con gli altri in ogni momento della giornata. WhatsApp continuerà ad operare indipendentemente da Facebook. La roadmap dell’applicazione resterà invariata e il team di sviluppo resterà a Mountain View. Nei prossimi anni, aiuteremo WhatsApp a crescere e a connettere l’intero mondo. Ci aspettiamo anche che WhatsApp ci aiuti con i nostri sforzi forInternet.org, la nostra sfida per rendere i servizi base di internet accessibili per chiunque. WhatsApp completerà le nostre chat e servizi esistenti per offrire nuovi strumenti alla community. Facebook Messenger è molto utilizzato per comunicare con gli amici di Facebook e WhatsApp per comunicare con gli amici della lista contatti o con piccoli gruppi di persone. Dato che i due servizi sono completamente differenti e hanno entrambi utilizzi importanti, continueremo a mantenere in vita sia WhatsApp che Messenger per offrire entrambi i prodotti all’utenza. WhatsApp ha avuto tutte le opzioni del mondo, quindi mi fa davvero piacere che abbiano scelto di lavorare con noi. Non vedo l’ora di scoprire cosa possano fare insieme Facebook e WhatsApp per sviluppare nuovi servizi mobile che la gente utilizzerà per connettersi con altre persone. Conosco da tempo Jan e so che entrambi condividiamo la visione di un mondo connesso e aperto. Sono particolarmente contento che Jan abbia accettato di entrare nella dirigenza di Facebook e di collaborare con me per definire il futuro di Facebook e quello di WhatsApp. Jan e il team di WhatsApp hanno fatto un lavoro eccezionale connettendo più di mezzo miliardo di persone. Non vedo l’ora che entrino in Facebook e ci aiutino a connettere il resto del mondo.

Chissà cosa avrà in mente Zuckerberg!? Accorpare le due aziende, per dare spazio ad un Facebook Messanger ancora più performante oppure lasciare WhatsApp indipendente? Credo lo scopriremo molto presto!

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close