Facebook

Un pianeta chiamato Facebook

Il social network per antonomasia non accenna a decrescere: sempre più utenti attivi al mondo e sempre più iscritti.

1,500 miliardi: è questo il numero più rappresentativo di Facebook. No, non sono i ricavi del social network, bensì i suoi utenti attivi nel mondo.

Se calcoliamo che più o meno nel mondo ci sono circa 7 miliardi di persone (se la matematica non è un’opinione) circa un abitante su due ha un profilo Facebook.

Profili attivi di Facebook al mondo

Proposta

Il dato impressionante è stato annunciato dalla stesso Zuckerberg lo scorso 24 agosto: in quel lunedì, infatti, ben 1.5 miliardi di persone erano attive su Facebook. Un dato veramente impressionante, che ha portato lo stesso Mark a definirlo

” una pietra miliare, per la prima volta un miliardo di persone hanno usato Facebook in una sola giornata, lunedì. Una persona su sette sulla Terra ha usato il social network per connettersi ad amici e famiglia”.

La spinta maggiore all’uso di Facebook l’ha data anche la registrazione di quelle popolazione densamente popolato come Brasile ed India. Per non parlare poi dell’ulteriore aiuto che viene dato da parte dell’uso di smartphone, che permettono di usare Facebook, Messenger ed altri fuori casa ed in ogni momento (745 milioni per la precisione).

Utenti di Facebook

Le cifre, però, hanno anche il segno meno, visto il calo di users da parte soprattutto dei più giovani, che hanno trovato in altri social un posto più attraente. Ma, sebbene in lieve crisi, Facebook ad oggi non conosce rivali, anzi: per molti la sua popolazione rappresenterebbe un nuovo pianeta.

Francesca Lizi

 

 

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close