Facebook

Silp: la soluzione su Facebook per trovare lavoro

Crescono i rumors su Facebook sull’app che promette di rivoluzionare il Social Recruitiment.

Silp

“Aiuto che cos’è ‘sto Silp, qualcuno mi può rispondere?”

Questa una delle tante domande che rimbalza sui profili Facebook italiani da qualche giorno. Mentre tutti si interrogano sull’utilità di questa applicazione, l’avviso che propone di installarla sul proprio profilo sta raggiungendo milioni di utenti. Intanto nel frattempo nessuno sa di cosa si tratti precisamente. C’è qualcuno che persino ironizza sul nome (Slip anziché Silp) e c’è chi invece ha deciso, come noi di Social Media Life, di installarla e testarla sul campo per fugare ogni dubbio dei lettori.

Proposta

All’apertura dell’app, ci viene proposto di definire le nostre competenze e i campi in cui vorremmo lavorare, per poi atterrare su una agevole interfaccia che ci invita a rilassarci e a non fare nient’altro, quasi come se ai tempi d’oggi cercare lavoro fosse un gioco da ragazzi…

Silp - Pagina di conferma accesso Utente

Nella sostanza Silp consiste in un’applicazione social ideata esclusivamente per trovare lavoro ed il suo search engine funziona scaricando automaticamente le informazioni e il curriculum presente sul nostro profilo Twitter, Facebook, Blog, Tumblr e LinkedIn per mettere in contatto datori di lavoro e aspiranti lavoratori. Ci basterà solo dare in pasto all’app alcune informazioni sul nostro conto per poi scegliere gli amici da aggiungere alla rete di condivisione dei lavori di interesse e il gioco è fatto!

Grazie a Silp l’utente non deve fare praticamente nulla, promettono i creatori, “perché sarà il lavoro a trovare te” (come recita il payoff: “il lavoro dei tuoi sogni ti troverà”).

Silp - lavoro di interesse e network dei contatti

Silp promette di funzionare come un vero “cacciatore di teste” capace di districarsi  all’interno del network degli utenti registrati. Inoltre viene offerto anche un servizio per le aziende a in cerca di personale. Ma non è tutto. Se infatti qualcuno lavora in azienda e viene a conoscenza dell’esistenza di un posto resosi vacante, attraverso Silp può comunicare tale notizia ai suoi contatti, favorendo così le clasiche dinamiche dei job rumors.

Silp è stato lanciato da quattro giovani informatici, Dominik Grolimund, Jonas Kamber, Daniel Schlegel, Christian Felder e la società ha sede a Zurigo, in Svizzera.

Silp - Processo di recruiting automatico

In un periodo di recessione in cui di lavoro ce n’è davvero poco, potremo tanto rilassarci e attendere di collezionare qualche testimonianza concreta per attestare se tale app realizza ciò che davvero promette, oppure vedere se sarà più utile tornare a Facebook (come illustra l’immagine) e rimuoverla dalla lista delle (inutili) applicazioni?

Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close