Facebook

Signal, un aiuto ai giornalisti da Facebook

Facebook Signal cerca di contrastare il dominio di Google nella ricerca delle notizie online.

Sebbene sia in uso solo negli States, Signal, il nuovo tool di Facebook sta gia facendo parlare di sè. Il funzionamento è semplice: grazie a un algoritmo vengono vagliati una valanga di dati in modo da mettere in evidenza solo le notizie di cui i social stanno parlando in quel momento (il sentiment per intenderci, o se volete trending topics).

Facebook Signal

Ovviamente solo i contenuti pubblici potranno entrare nelle centrifuga di Signal: non solo post, ma anche foto e video. Si possono cercare tag, hashtag e tanto altro ancora, così poi da salvarlo in una cartella e mostrarlo anche più avanti. Insomma, un vero e proprio diario di bordo, a cui i giornalisti e blogger non potranno dire di no. Un ulteriore strumento di analisi di dati e interazione che si va quindi a unire all’algoritmo Edgerank? Un’altra funzionalità interessante è anche la possibilità di creare grafici a partire dalla mole di informazioni ricercate.

Proposta

Creare Grafici Facebook Signal

Andy Mitchell, del Dipartimento per le Notizie e i Media di Facebook, ha detto che:

date le dimensioni di Facebook, c’è chiaramente una grande ricchezza di contenuti disponibile, abbiamo voluto realizzare quindi uno strumento per rendere più facile ai giornalisti scoprire i nuovi contenuti che vengono condivisi.

Facebook Signal Embed

E’ una vera e propria lotta al monopolio delle informazioni quella che si sta facendo in questi ultimi periodi sui social network. Ovvio che un colosso delle informazioni come Google è difficile da abbattere, ma ci pensante cosa potrebbe succedere se questo piccolo tool surclassasse le tradizionali ricerche? A Google non rimarrebbe che la pubblicità, forse.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close