“Safety Check”: Facebook ci aiuta!

Facebook introduce “Safety Check”, lo strumento che ci aiuterà in caso di disastri, calamità e stati di crisi!
Facebook sta per lanciare una nuova funzionalità per gli utenti che si trovano in zone colpite da una calamità o crisi per avvisare familiari, amici, parenti che sono al sicuro.
Lo strumento, denominato “Safety Check”, chiede agli utenti che sembrano essere vicino a una zona colpita di fare il check-in per far sapere agli altri che sono sicuri o non sono nella zona del disastro.
Una volta che gli utenti rispondono, i loro amici li vedranno contrassegnati come non in pericolo.
Lo strumento mostrerà agli utenti tutti gli amici che sono nella zona interessata, quelli che si sono registrati e coloro che non lo hanno fatto ancora, il tutto in tempo reale.
Per fornire queste informazioni, “Safety Check” userà tutte le info presenti nella scheda informazioni geolocali, compresa la città elencato nel proprio profilo, l’ ultima posizione registrata, la funzione “amici nelle vicinanze” (se scelta) e la città in cui si sta utilizzando Internet.
Facebook ha affermato che l’idea di “Safety Check” è nata dopo lo tsunami del 2011 e il terremoto in Giappone che ha colpito più di 12,5 milioni di persone.
Molte di quelle persone usarono Facebook e altri social media per restare in contatto con amici e parenti.
La nuova funzionalità sarà presto disponibile per gli utenti di tutto il mondo.
Sempre più i social media evolvono e si ergono a strumenti necessari che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, soprattutto per la loro capacità di ergersi a informatori real-time.
Peccato solo che, le tante calamità recenti non abbiano potuto usufruire di questo straordinario ed utilissimo strumento.
Complimenti a Facebook, ancora una volta!
Sergio Menichini