Pipe: il file sharing su Facebook

Un’applicazione esterna permetterà agli utenti di inviare file multimediali attraverso il proprio account sul social network di Zuckerberg.
Si chiama Pipe, ed è un’app dedicata al peer to peer su Facebook. Sviluppata recentemente e dalla grafica semplice ma accattivante, il “tubo” (nel senso letterale del termine) consente, agli utenti che la installano sul proprio profilo, di inviare diversi tipi di file dal proprio desktop al computer remoto di un amico tramite un rapido drag&drop dei contenuti: documenti, foto, video, e altri file di dimensioni non superiori a 1 GB.
Il procedimento è semplice. Una volta avviato, Pipe mostra uno schermo minimal composto da un piano con al centro l’estremità di un tubo. Basta trascinarvi dentro il file desiderato e sul bordo una barra di caricamento circolare indicherà a che punto è il nostro trasferimento. L’invio e la ricezione sono contestuali, come dimostra un video di presentazione dell’applicazione:
Al momento Pipe è disponibile solo su invito ma ben presto sarà reso pubblico. Ciò che è certo è che per ora due fattori giocano a proprio favore: la semplicità di utilizzo e i quasi 900 milioni di utenti di Facebook.
Non ci resta che attendere il rilascio ufficiale per capire se questo tubo sarà in grado di insediare nomi del calibro di Box.com, Dropbox.com e il nuovo arrivato Google Drive (senza dimenticare il lancio annunciato di MegaBox, dalle ceneri di Megaupload), piattaforme di file sharing ben più conosciute e consolidate sul mercato del P2P.
[Il sito Pipe http://www.usepipe.com/ non risulta più raggiungibile – Aggiornato al 30 maggio 2015]
Tommaso Lippiello