Paese che vai social trend che trovi!

Di cosa abbiamo parlato in questo 2013 nel social blu?
Come è da tradizione, negli ultimi giorni dell’anno stiliamo sempre una lista di cose, rispetto a tematiche diverse, fatte nell’arco dell’anno ormai agli sgoccioli.
E per quanto riguarda i social? In questi giorni leggiamo diverse notizie, fra gli scatti di Instagram più quotati, i cinguettii di Twitter più postati, i video di Youtube più cliccati, noi abbiamo deciso di guardare agli argomenti trend del 2013.
Lasciando da parte gli argomenti più postati del mondo, puntiamo una lente d’ingrandimento sul nostro bel Paese. In Italia gli argomenti più discussi su Facebook confermano supposizioni e sorprendono predizioni. Infatti al primo posto troviamo Lampedusa, la tragedia che ha coinvolto 300 immigrati negando loro la possibilità di una nuova vita, spezzando la speranza di chi vedeva nell’orizzonte la fortuna. L’Italia è rimasta tragicamente segnata dalla disgrazia, anche se le polemiche non sono mancate.
Al secondo posto le Elezioni Politiche del 24 e 25 Febbraio che hanno destato scalpore per i tristi risultati che non hanno visto una netta maggioranza in nessuna delle coalizioni, in quei giorni tante sono state le polemiche della situazione politica nostrana e purtroppo, a questi non si è ancora trovata una giusta soluzione, tra chi decanta le novità politiche proposte al voto e chi non ha alcuna fiducia nei politici nuovi e nemmeno in quelli già affermati.
Al terzo troviamo il calciatore Mario Balotelli protagonista di imprese calcistiche e non, al pubblico di Facebook non manca lo spirito critico sulle bravate di questo ragazzaccio, che per molti è solamente un ragazzino arrivato al successo e alla ricchezza con poca maturità; poi, al quarto posto anche in Italia il fenomeno del “Royal Baby”, tutto il mondo ha seguito la gravidanza di Kate Middleton e successivamente la nascita del principino.
Al quinto posto troviamo Margherita Hack, la grande astrofisica scomparsa il 29 Giugno, lasciando una scia di tristezza in tutti, soprattutto nelle donne che vedevano in Margherita la dimostrazione delle potenzialità del “sesso debole”; al sesto Giulio Andreotti, scomparso il 6 Maggio tra dispiacere di pochi e gioia di molti altri, personaggio criticato per decenni sulla sua posizione in merito al rapporto Stato-Mafia.
Al settimo il Meteorite, cioè la minaccia avanzata a Novembre di una possibile collisione di un meteorite con l’Italia; all’ottavo il tanto discusso Aumento dell’Iva che ha indispettito l’opinione pubblica come una nuova trovata contro chi già conduce una vita modesta e poco facoltosa.
Al nono Papa Benedetto XVI, il papa che si è dimesso in Gennaio (primo caso nella storia della Chiesa), cedendo il posto a Papa Francesco (che stranamente non compare nella nostra Top 10).
Infine al decimo troviamo il caso della Costa Concordia, il recupero della nave dalle coste dell’Isola del Giglio e le accuse a Schettino per essere stato responsabile della tragedia in cui hanno perso la vita decine di persone con annesso processo ancora in corso.
Ecco riassunto il 2013 in dieci punti, secondo una classifica di popolarità stilata sui dati del nostro social blu preferito.
Per quest’anno è tutto! Ci “rileggiamo” nel 2014!
Buon anno a tutti voi!
Marialuisa Allocca