Facebook

Londra 2012: il portale dei Giochi Olimpici apre su Facebook

Facebook ha annunciato un portale dedicato ai Giochi Olimpici di Londra 2012 per permettere ai fan di connettersi con i loro atleti olimpici preferiti.

Olimpiadi London 2012 - LogoLa sezione disporrà di pagine dedicate ad atleti e sportivi, compreso l’albo d’oro delle competizioni sin dal 1800. Il CIO ha detto che il portale potrebbe creare un “social media stadio“, un’esperienza nuova che porterà certamente maggiore interesse intorno alla manifestazione.
Tuttavia, le restrizioni su quello che gli atleti possono o non possono postare limiterà la pubblicazione di alcuni contenuti, soggetti a strette linee guida in particolare in relazione a offerte di marchi e canali di broadcasting.
Mark Adams, dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), ha spiegato che mentre i visitatori dei Giochi possono inviare video e fotografie, le attività degli atleti saranno un pò più ‘frenate’ in quanto “abbiamo rapporti con le emittenti di tutto il mondo che provvedono al finanziamento [dei Giochi].” Inoltre, ha detto, il CIO dovrà essere seguito attentamente per qualsiasi tentativo di commercializzazione. “Ciò potrebbe allontanare fondi dal movimento olimpico. E’ qualcosa che dobbiamo proteggere.”
Facebook, che ha annunciato il portale presso i suoi uffici nel centro di Londra, ha affermato che la speranza è quella di far interagire i fans delle Olimpiadi con gli atleti in un modo che non era mai stato possibile nelle edizioni precedenti dei Giochi.
Alex Balfour, dal Comitato Organizzatore di Londra dei Giochi Olimpici (LOCOG), ha detto che vi era ormai l’assetto tecnologicamente perfetto per consentire una “really reach experience” per i fan di qualsiasi angolo del Pianeta.
Vogliamo assicurarci che i nostri Giochi siano a disposizione di questo nuovo pubblico di consumatori digitali, ha aggiunto.
Facebook ha dichiarato inoltre che avrebbe permesso ai fan di utilizzare la Rete per scoprire e condividere i filmati dei loro atleti preferiti anche se parte del contenuto potrebbe essere geo-targeted, ovvero non  disponibili in determinate regioni del mondo.

Il modo in cui mi piace pensare al CIO e al nostro rapporto con i social media – continua Balfour – è che le Olimpiadi sono uno dei più antichi social network mai esistiti. […] Tutti hanno un forte attaccamento emotivo ai Giochi: stiamo solo digitalizzando questa esperienza.

Giulia Naddeo

Proposta
Tags

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close