L’amore e il sesso su Facebook

Cambiano le abitudini di approccio e corteggiamento che divengono 2.0 su Facebook. Ma il social diviene sempre più una piattaforma di incontri anche per coppie scambiste.
Si avvicina la festa degli innamorati e bisogna notare che i tempi sono grandemente cambiati. Il progresso ci spinge verso nuovi orizzonti, la tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, aiutandoci a vivere meglio, niente rimane statico ed è tutto in continuo movimento ed evoluzione, compreso l’amore, che si evolve e diventa 2.0. Una volta i ragazzi per conoscere nuove ragazze andavano in chiesa, cantavano serenate stonate sotto casa provandole di tutte per conquistarle, e poi prima di chiederle in sposa dovevano chiedere la mano al padre. Oggi i rapporti sono tutti diversi, la definirei l’era del “tutto e subito”, tutto è più veloce e diretto sui social, dall’amicizia ai rapporti sentimentali.
Se volessimo essere del tutto catastrofici e pessimisti, potremmo affermare che i tempi moderni abbiano portato con se la perdita non solo dei valori dell’amicizia vera e inossidabile, ma anche lo svilimento dei veri valori di una volta, quando uomo e donna, una volta conosciutisi e sposati, rimanevano insieme per tutta la vita. Le donne sono diventate indipendenti quanto gli uomini, di conseguenza sono cambiati i rapporti e anche l’amore ha subito una profonda mutazione. Vediamo, quindi, nel dettaglio, la strategia di approccio e conquista della preda da parte di colui che chiameremo simpaticamente il “marpione 2.0” di cui abbiamo una diapositiva:
Cominciamo col dire che una delle migliori tecniche di abbordaggio è quello di chiedere il contatto Facebook.
Il numero di cellulare è troppo diretto ed esplicito e le donne potrebbero insospettirsi, mentre una richiesta Facebook ha quella parvenza di innocenza per cui tutti possiamo diventare “amici”.
Altro stratagemma digitale la richiesta del contatto WhatsApp, con la scusa… “Hai WhatsApp? ci possiamo messaggiare? (al posto del vetusto Hai una sigaretta?) Mi servirebbe il tuo numero di telefono…“.
Si sceglie di celarsi dietro uno schermo da 4-5 pollici per rompere il ghiaccio e consolidare corteggiamento e conquista. E, in sostanza, non appena il marpione 2.0 ha il contatto Facebook (o WhatsApp) della ragazza desiderata, scatta la sua tecnica. Dopo aver analizzato a fondo un profilo Facebook, il corteggiatore di turno in base alle informazioni acquisite si pone varie domande su come agire per attaccare bottone: metto subito un Mi Piace sotto una foto o le invio direttamente un messaggio privato? Lo invio subito o temporeggio fino a domani? All’inizio si parla sempre del più e del meno ma entrambi sanno perfettamente quale sarà la soluzione finale (che sia un appuntamento galante o un due di picche…).
E così durante la notte digitare in chat “che fai?” è diventata una normale abitudine. Scrivere e rispondere al chiarore di luna rende il tutto più romantico ed intimo. Secondo una recente ricerca, infatti, si è scoperto che fare la corte su Facebook è persino più romantico che farla dal vivo, tant’è vero che sembrerebbero le parole scritte ad assumere più valore, e anche se alcune relazioni che nascono su Facebook rimangono platoniche, quelle che portano a degli incontri dal vivo non sono quasi mai insoddisfacenti, perchè grazie a Facebook e i suoi strumenti è possibile farsi un’idea precisa della persona con cui si entra in contatto. Possiamo confermare quindi, che oggi sempre più persone trovano l’amore su Facebook e nei siti di incontri.
Ma dalla nostra analisi risulta che gli utenti usano Facebook anche per cercare qualcosa di più diretto. Basta digitare una semplice ricerca sul social in questione per capire come la gente si spinga anche molto oltre la relazione amorosa… Ci sono interi e innumerevoli gruppi (spesso anche privati) in cui si parla di coppie scambiste, facendo proposte anche molto esplicite. Numerosi sono i gruppi privati dove comunicare e postare foto piccanti sperando di essere contattati. Ne abbiamo qui alcuni esempi, di quello che sembra sempre più un fenomeno in crescita:
Inoltre, si trovano anche gruppi di scambisti suddivisi per città italiane, gruppi Facebook come SCAMBI DI COPPIA, Scambisti Milano & Dintorni, Coppie scambiste Italia sono solo alcuni delle numerose community “trasgressive”.
Facebook, come ogni grande realtà social, ha le sue zone d’ombra, come accadde per Instagram, per un periodo di tempo diventato il social delle immagini con #hashtag piccanti, del quale vi parlammo in questo articolo. La società si mette in mostra, ciò che prima veniva nascosto, ora in maniera più diretta si esterna grazie ai social media.
Aldo Palo