Facebook

I social contro i risvoltini

E’ stato un successo senza eguali quello che ha riscosso la Giornata nazionale contro i risvoltini, nata su Facebook e divulgata grazie al buzz.

Si fanno chiamare Hipster, ma non sempre; hanno invaso le strade, le scuole e i mezzi pubblici. Parliamo dei giovincelli che amano il “risvoltino”, ovvero il piegare più volte il pantalone per farlo arrivare fino a metà polpaccio. Perchè? Moda, semplicemente moda.

C’è chi però non ama costoro anzi, li vuole riportare sulla retta via: così è nato su Facebook l’evento “Giornata contro il risvoltino” e dire che ha avuto successo è poco. Tutto ciò è accaduto il 1 Aprile scorso a Bologna e, no, non è stato un pesce di Aprile.

Togliere i risvoltini alla gente

Proposta

Ecco a voi la call to action in vero e proprio stile “salva l’umanità”:

Il primo aprile al posto che il classico pesce finto attaccato sulla schiena dei malcapitati cari amici, rendiamoci utili e fermiamo questa epidemia del risvoltino.
Aiuta anche tu un portatore di questo problema nella giornata Nazionale dedicata all’abolizione di questo scempio.
Dalle 8.00 del primo aprile dona pochi istanti alla nostra causa ed elimina quello scempio da chi ancora non si rende conto di che figura di Mxxxa sta facendo.
Se anche tu come noi hai ancora un cuore ed un minimo di umanità partecipa al nostro evento, non c’è un luogo in particolare dove esercitare questa azione…
Un tuo inchino con sistemazione pantaloni può salvare un’essere umano.

In tutto sono quasi 500 le persone che hanno aderito all’evento. E Voi che avete fatto: avete aiutato oppure siete rimasti a guardare? Se siete ancora poco convinti vedete il video promo e magari continuate la lotta contro il risvoltino.

Francesca Lizi

Tags

Francesca Lizi

Laureata in Scienze della Comunicazione e in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione di Impresa, impegnata nel sociale come Volontaria della Croce Rossa Italiana. Da sempre appassionata di Social Media! Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close