Facebook

I ricavi di Facebook? Al 98% dipendono dal Mobile ADS!

Gli utili di Facebook raggiungono i 12,47 miliardi di dollari per l’anno 2014 e sembra essere tutto merito della forte attività della pubblicità per mobile.

Continua la crescita di investimenti in mobile Ads da parte delle aziende e su questo ha subito allungato l’occhio la piattaforma Facebook. Infatti, dopo aver avviato le ricerche sul nuovo metodo di valutazione degli annunci, Conversion Lift, il social network continua a lavorare su questa scia per il raggiungimento di un guadagno sempre maggiore.

L’advertising rappresenta la fonte primaria di utili per la società di Zuckerberg, il quale punta tutto sul mobile ads. Quest’ultima rappresenta infatti il 98% dei ricavi, facendoli aumentare da 2,94 a 12,47 miliardi, come si evince dal grafico sottostante (fonte Statista –  eMarketer)

Facebook Mobile Advertising

Proposta

Eppure nel 2012, quando Facebook ha iniziato a vendere annunci per audience smartphone, nessuno avrebbe mai detto che potesse rappresentare un così grande successo. Ad oggi gli introiti pubblicitari rappresentano i due terzi dei guadagni del social medium e hanno raddoppiato il loro valore rispetto all’ultimo quarto dello scorso quadrimestre! Parliamo infatti di circa 745 milioni gli utenti che utilizzano Facebook via mobile ogni giorno, che confermano gli investimenti che il team ha deciso di effettuare sia in ricerche che in nuove strategie di posizionamento. I risultati sono strabilianti, non credete?

Annette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close