Facebook

Facebook testa le Context Card per utenti iOS

Facebook ci permetterà di avere maggiori informazioni utili dai nostri contatti: ecco le Context Card!

Facebook Context Card

Fin dalle origini Facebook è stato imperniato sul concetto di importanza delle relazioni sociali.

Dietro il concetto di relazione c’è quello di fiducia: ti conosco, mi fido di quello che dici e fai. Un’affermazione di un contatto sociale ha grande valore per noi.

Proposta

Ecco perchè Facebook sta sperimentando le context-card: ogni qual volta che si esegue un’azione attraverso l’applicazione mobile relativa a un luogo da noi visitato, a un film da  noi visto, immediatamente ci verranno mostrate le persone che hanno visto lo stesso film, e cosa ne hanno detto.

Per ora questa opzione è disponibile solo per gli utenti iOS che potranno visualizzare, secondo Inside Facebook, 3 tipologie di contenuti con tre colori:

  • in rosso quelle relative ai luoghi visitati dai propri contatti;
  • in verde quelle legate alla visione o all’ascolto di film o musica;
  • in giallo le immagini coerenti con i contenuti che sono stati condivisi.

Ancora più valore ai contatti: sceglieremo i nostri contatti anche in funzione delle informazioni che ci suggeriranno.

Per i brand sarà ancora più importante intercettare i contesti di valore: luogo e momenti in cui si sviluppano le conversazioni su un determinato argomento attinente al brand.

Il paragone con Foursquare non può mancare: i suggerimenti (tip) dei propri contatti che influenzano la scelta di un determinato locale.

O le recensioni su Tripadvisor che influenzano la scelta di quello o altro locale.

Vedremo solo il test solo per utenti iOS sia indicativo e probante.

E voi che ne pensate?

Sergio Menichini

Tags

Sergio Menichini

Studi economici, una grande passione per il marketing sfociata in un master in marketing e service management. Poi è arrivata la rivoluzione 3.0 dei social network e me ne sono invaghito. Amo seguire tutte le fan page aziendali e lo stile comunicativo delle aziende. Ascoltare, partecipare, interagire, condividere, coinvolgere, questo è comunicare!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close