
La nuova app mobile Facebook Messenger punta a conquistare il mercato delle Instant Message Apps.
Avete scaricato l’ultimo aggiornamento dell’applicazione per smartphone di Facebook Messenger? Beh, sappiate allora che le novità in arrivo da Palo Alto sono davvero interessanti!
A quanto pare il social network di Zuckerberg mira a insinuare il primato di big del settore del calibro di WhatsApp, ma anche WeChat e Line, offrendo ai propri utenti una rinnovata, multifunzionale e più potente applicazione. Ma procediamo per gradi.
Innanzitutto Facebook Messenger cambia look, grazie a un restyling grafico riguardante una nuova icona di anteprima, font e colori dell’interfaccia utente. Inoltre, sul fronte audio, nuovi suoni e personalizzazione degli avvisi. Ma non finisce qui. La vera novità giunge infatti dal punto di vista della comunicazione, con la possibilità di inviare i messaggi ai contatti della propria rubrica o di comunicare con utenti “estranei” aggiungendo semplicemente il proprio numero telefonico.
L’invito ufficiale infatti, una volta aperta l’app dopo l’aggiornamento è:
Invia un messaggio a tutti, anche se non siete amici su Facebook
E se qualcuno non ha ancora lanciato l’ultimo aggiornamento? Facebook ha pensato anche a questo, e come i suoi stimati concorrenti permette di inviare un messaggio di invito a installare/aggiornare l’app.
Ma sarà davvero utile e indispensabile che i nostri contatti siano in possesso dell’ultima versione? Perchè non continuare a utilizzare le “green messenging app“. I motivi, a mio avviso, potrebbero essere diversi. In primis, qualora uno dei nostri contatti su Facebook abbia aggiornato l’applicazione all’ultima versione, allora Big F ci permetterà di chiamare direttamente l’utente dall’altro lato dello smartphone (a patto che entrambi siano connessi alla Rete WiFi o 3G), sfruttando la tecnologia VoIp.
Il secondo motivo, più ovvio del precedente, è la possibilità di sfruttare tutte le funzionalità della versione browser del social network, come la condivisione delle foto pubblicate sul proprio profilo (o quelle in cui il nostro contatto ci ha taggato) rese disponibili all’interno del flusso dei messaggi
e la possibilità di passare velocemente dalla messaggistica al Diario nel nostro contatto del momento.
Per accedere a tali opzioni basta toccare l’icona delle Info (la “i”) perchè venga mostrata la top bar con i rispettivi comandi.
I presupposti per una sfida a suon di messaggi ci sono tutti. Si aggiunge dunque un nuovo competitor alla lista, da oggi gli utenti non avranno altro che l’imbarazzo della scelta.
Meglio un’app dedicata o un’app dal networking aumentato? A voi la risposta.
Tommaso Lippiello