Facebook

Facebook potenzia Facebook Audience Network

La piattaforma pubblicitaria mobile del social network che permette ai brand di estendere le proprie campagne all’esterno di Facebook e nelle altre applicazioni mobile.

Facebook Audience Network consente agli inserzionisti di ampliare la portata delle loro campagne di Facebook all’esterno di Facebook e nelle altre applicazioni mobili.
Anche se non vengono pubblicate su Facebook, queste inserzioni sfruttano tutti i contenuti tipici delle inserzioni di Facebook.

Avendo avuto 12 mesi per valutare cosa funziona e cosa no, Facebook ha annunciato una nuova funzionalità di native advertising, con l’obiettivo di aiutare gli editori e gli sviluppatori, e in ultima analisi Facebook stesso, a generare più entrate.

Ricordiamo che, annunci di native advertising, sono gli annunci che compaiono nel nostro news feed di Facebook o su quello di Twitter.
Il tema della native advertising è uno dei temi più dibattuti per il marketing online in questo momento, e che genera una spesa significativa. Solo negli Stati Uniti gli annunci di native advertising su desktop e mobile raggiungeranno 21 miliardi dollari dal 2108, fino da una stima 10,7 miliardi dollari di quest’anno.

Proposta

Facebook rilancia Facebook Audience Network

Facebook Audience Network è in diretta concorrenza con piattaforme come Google AdMob, Flurry di Yahoo, e altre reti piattaforme pubblicitarie mobili come Millenario Media.

In questa particolare nicchia di mercato, lo scorso anno Google ha guadagnato una quota del 46,8% in termini di spesa pubblicitaria, mentre Facebook ha avuto una quota del21/7%, secondo eMarketer.

Sergio Menichini

Tags

Sergio Menichini

Studi economici, una grande passione per il marketing sfociata in un master in marketing e service management. Poi è arrivata la rivoluzione 3.0 dei social network e me ne sono invaghito. Amo seguire tutte le fan page aziendali e lo stile comunicativo delle aziende. Ascoltare, partecipare, interagire, condividere, coinvolgere, questo è comunicare!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close