Facebook introdurrà la creazione di album condivisi

Facebook ha ufficialmente presentato un’interessante novità che permetterà agli utenti di creare album condivisi tra più persone, con la possibilità per ciascuna di inserire nuove foto.
Il social network in blu continua ad aggiornarsi costantemente e questa volta lo fa con questa nuova funzione, l’album condiviso: più utenti potranno contribuire ad aggiornare lo stesso album condiviso caricando singole foto. Novità molto interessante, visto che permette di realizzare degli album per eventi a cui hanno partecipato più persone: pensiamo ad una festa di compleanno, ad una serata con gli amici o anche ad un pranzo con la famiglia. Tutti gli “invitati” possono inserire le foto e contribuire alla realizzazione dell’album condiviso dall’utente. Ognuno posta le foto scattate col proprio smartphone, tablet, reflex, videocamera etc., contribuendo ad arricchire il database dei volti del social network.
Facebook prevede la possibilità di creare album condivisi tra un massimo di 50 contributori, ognuno dei quali potrà caricare fino a 200 foto per un massimo quindi di 10.000 scatti. In base alle impostazioni sulla privacy, ogni album può essere privato, pubblico, condiviso tra i soli contributori o visualizzabile da tutti gli amici dei contributori. Fino ad ora era solamente possibile creare album personali, con un limite di 1.000 foto; adesso ogni iscritto potrà creare un album, e permettere ad altre 49 persone di aggiungere le proprie immagini.
“Fino ad ora – ha spiegato l’ingegnere del team tecnico di Facebook Bob Baldwin, che ha supervisionato il progetto col collega Fred Zhao – se fossi andato ad una festa e fossero stati creati tre diversi album potresti non essere in grado di vedere tutte le foto, una cosa che crea confusione ed è frustrante“.
Ognuna delle persone che contribuirà all’album potrà modificare, taggare ed aggiungere didascalie alle foto che ha condiviso, mentre il creatore potrà decidere se rendere l’album privato o pubblico.
“Sono molto emozionato per il lancio – confessa Baldwin – perché pensiamo che la gente utilizzerà gli album condivisi in modi ai quali non stiamo neppure pensando”.
Creare i nuovi album condivisi sarà molto semplice: quando verrà implementata questa funzione sarà presente il pulsante “Crea album condiviso“, nel quale sarà possibile inserire tutte le persone autorizzate a contribuire con le proprie immagini. L’opzione è al momento disponibile solamente per gli utenti di lingua inglese, ma verrà estesa quanto prima anche nel resto del mondo. Chi crea l’album ha la possibilità di modificare queste impostazioni e solo costui può eliminare o modificare le foto caricate dagli altri. I contributori, infatti, possono solo caricare le foto, senza alcun altro potere sull’album.
L’idea di creare degli album condivisi non è certo una novità assoluta su internet: ci avevano già provato, ad esempio, Keepsy, Hipstamatic o Albumatic, con alterne fortune, principalmente perché la funzione richiedeva che tutti gli utenti interessati scaricassero un’app o si iscrivessero ad un servizio. L’inserimento come funzione aggiuntiva su un sito che è già molto utilizzato per la condivisione di foto potrebbe dunque risultare una mossa vincente. Pensate al fatto di non aver più bisogno di visitare il singolo profilo di ogni partecipante per visualizzare le foto di una serata.
In ultimo, questa funzione potrebbe “scomodare qualcuno”: difatti, secondo il sito Tech Crunch potrebbe rappresentare un colpo per applicazioni come Albumatic e Flock, che potrebbero uscire schiacciate da questa nuova funzione di Facebook che inoltre è simile anche alla modalità Party di Google+ in cui gli utenti possono condividere in tempo reale tutte le loro foto e video con gli ospiti di un determinato evento.