Facebook

Facebook: il nuovo diario arriva dalla Nuova Zelanda

Facebook sperimenta in Nuova Zelanda il nuovo diario: si torna alla colonna unica e presto potrebbero arrivare anche le chiamate concorrenziali a Skype.

Anno nuovo, diario nuovo. Il 2013 ha portato importanti novità per gli utenti Facebook della Nuova Zelanda; a partire dall’isola oceanica, infatti, il social network di Mark Zuckerberg ha stabilito, in via sperimentale, di ritornare a una timeline a colonna unica.
Nel nuovo formato (diffuso grazie agli screenshot immortalati dal redattore di “NextWeb” Owen Williams), il diario degli utenti neozelandesi mostra una colonna di sinistra più larga, su cui scorrono gli aggiornamenti di stato, le foto e i video condivisi e una colonna più stretta sulla destra, dedicata alle attività recenti, agli amici, ai “likes”.

Sempre nella parte di destra, inoltre, vi saranno box dedicati specificatamente alle applicazioni utilizzate dall’utente e collegate al social network, a partire dalle foto inserite via Instagram, app che ha fatto registrare nel 2012 una clamorosa ed esponenziale crescita di utenti.

Proprio la colonna di destra, tuttavia, ha fatto emergere dalla Rete le prime preoccupazioni: per quanto la nuova timeline offra un gradevole senso di semplicità e ordine, infatti, alcuni utenti temono che, terminato lo spazio dedicato alle attività, alle foto e alle applicazioni, la barra di destra possa essere utilizzata per inserire box pubblicitari, negli ultimi mesi sempre più diffusi in ogni angolo di Facebook. Non è un mistero, per altro, che la promessa di Zuckerberg  “è gratuito e lo sarà per sempre” risulti sempre più complicata da mantenere per l’azienda di Menlo Park.

Proposta

Nuovo Diario Facebook

Nella parte alta della timeline, invece, il nuovo aggiornamento ha eliminato le anteprime degli amici, delle foto e dei “mi piace”, dando più risalto alla foto profilo e rendendo più ordinate le informazioni dell’utente, poste sotto al nome che, adesso, si legge ombreggiato direttamente sulla foto di copertina.

Secondo indiscrezioni, inoltre, fra le funzioni del nuovo diario dovrebbe essere inserita anche una piattaforma VoIP per avviare una telefonata ai propri amici con un solo click. Anche il social network più frequentato del globo, dunque, sembrerebbe intenzionato ad investire sulla comunicazione diretta “a voce” fra i propri utenti, seguendo la strada già tracciata dagli “hangout” di Google + e da Microsoft, che ha deciso di chiudere Messenger a favore di Skype.

La nuova funzionalità non fa però ancora parte del pacchetto di aggiornamenti introdotti nella sperimentazione neozelandese; l’iperattività dimostrata da Facebook negli ultimi mesi, tuttavia, ci fa ragionevolmente pensare che anche a questo proposito avremo a breve succulenti novità.

Mattia Nesti

Tags

Mattia Nesti

Classe 1992, sono nato e vivo in Toscana, a Pistoia, dove ho frequentato il Liceo Classico, coltivando la passione per la scrittura. Giornalista pubblicista, ho collaborato e collaboro tutt'ora con portali online di informazione locale e nazionale.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close