Facebook

Facebook ha rivalutato gli Insights degli annunci pubblicitari

Facebook supera la valutazione del successo di una campagna pubblicitaria tramite i click degli utenti a favore del Conversion Lift.

Tradizionalmente, chiunque avesse voluto pianificare e gestire una campagna pubblicitaria su Facebook poteva valutare la riuscita del proprio investimento sulla base dei click degli utenti. In genere più click si ottengono, più la campagna è riuscita. Ma Facebook ha ritenuto che questo metodo non rispecchiasse la realtà dei fatti. Non sono mancati vari tentativi da parte del social network più diffuso al mondo di vendere addirittura direttamente attraverso la piattaforma utilizzando il pulsante “Buy“. Durante una conferenza, Brad Smallwood, VP Measurment and Insights di Facebook, ha dimostrato che c’è una correlazione del solo 0,07% tra i click degli utenti e l’aumento delle vendite di un’azienda.

Facebook ads

Facebook sta provando a ridurre questo gap attraverso le Conversion Lift, ossia l’aumento delle vendite generato dagli utenti che effettivamente vedono l’annuncio sulla propria news feed ed eventualmente cliccano su di esso. Per dimostrare questo, è stata condotta una ricerca direttamente dal team di Facebook, a partire dalla formazione di due gruppi: un gruppo test e un gruppo di controllo. Ai membri del gruppo test è stato assegnato un display pro capite, con uno specifico annuncio all’interno delle singole news feeds. Al gruppo di controllo sono stati consegnati altrettanti display ma senza questo stesso annuncio. Facebook voleva monitore l’acquisto di quel prodotto da parte dei membri del gruppo test (che avevano visionato l’annuncio), rispetto agli acquisti dello stesso da parte dei membri del gruppo di controllo (i quali non lo avevano visionato). La differenza sta in quello che viene chiamato conversion lift, un metodo molto più accurato dei click degli utenti. Facebook sta quindi valutando se gli utenti intravedono un annuncio, senza utilizzare la tecnologia dell’eye tracking, che permette di sapere esattamente dove l’utente sta guardando.

Proposta

Anche se gli strumenti utilizzati da Facebook non sono poi così avanzati, i benefits per le aziende sono evidenti. Lo scopo del team di Palo Alto è proprio quello di permettere alle aziende di avere un quadro più completo e preciso possibile rispetto alle loro vendite effettive e alle loro possibilità di vendita, in modo che vengano fatti sempre maggiori investimenti in pubblicità sul social medium. Tutto questo è vitale per Facebook che ha la maggior parte dei propri guadagni proprio grazie agli annunci pubblicitari.

Annette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close