Facebook ha compiuto 10 anni!

Il 4/02/2004 Facebook vedeva la luce. Oggi a distanza di 10 anni è il social più usato ed apprezzato di sempre.
Facebook in 10 anni ha vinto, anzi ha stravinto. Il suo fondatore, Mark Zuckerberg, con 24 miliardi di dollari guadagnati a 29 anni, è diventato il più giovane riccone del mondo e continua a farsi fotografare con la felpa grigia col cappuccio come quando si trasferì per la prima volta nel quartiere universitario di Palo Alto, nel 2005, aggirandosi per gli uffici della Silicon Valley con i sandali infradito e un biglietto da visita con la scritta “I’m CEO, Bitch!”(Sono un amministratore delegato, p****na!).
Ripercorriamo insieme la storia e le più notevoli evoluzioni del sito fino ad oggi:
The Facebook nel 2004
Inizialmente l’interfaccia era molto scarna, semplice e da html 1.0. L’accesso, come sappiamo, era destinato solamente agli studenti della Harvard University e per registrarsi bisognava avere esclusivamente un account harvard.edu. Nel giro di pochi mesi tutti gli studenti del college erano registrati e “can we facebook” (ci facebookiamo, anche se, suona bruttissimo in italiano) era già divenuto verbo. Al di fuori del college, Facebook non era ancora così noto, e nessuno lo prese ancora in seria considerazione finché non è stato aperto a tutti.
Facebook nel 2005
Nell’anno 2005, Facebook indossava ancora i pannolini. La sua interfaccia grafica era ancora molto complessa e la base di utenti non era ancora molto estesa. Altri social come MySpace, Orkut, Hi5 e lo stesso MSN Messenger per la chat, dominavano ancora la scena.
Facebook nel 2006
Facebook nel 2007
Facebook nel 2008
E poi il successo e le migliorie sono andate sempre crescendo negli ultimi 5 anni:
Facebook nel 2009
Facebook nel 2010
Facebook nel 2011
Nel 2011 Facebook inizia a prendere le sembianze di oggi, il layout cambia di nuovo, viene sensibilmente migliorata la chat e inserita un’ulteriore barra laterale destra con la lista dei post in tempo reale. La socializzazione corre in maniera sfrenata…
Facebook nel 2012
Nel 2012, la struttura e il layout della home non subiscono cambiamenti, ma la novità di maggior interesse riguarda la trasformazione totale dei nostri profili personali, con l’introduzione della Timeline (Diario).
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=hzPEPfJHfKU]
Inoltre, il 2012 è stato anche l’anno dell’entrata in borsa della società Facebook Inc. il cui titolo azionario, che pure il 18 maggio 2012 partì a picco, oggi a Wall Street ha un market cap, una capitalizzazione, di 138 miliardi di dollari e se continua così diventerà la società che, nella storia, ha raggiunto il tetto dei 150 miliardi nel più breve tempo dalla quotazione (il record è di Google, di tre anni). E tutto ciò perché questo social network che tanti hanno pure snobbato, deriso, criticato, preconizzandone la prossima, imminente, inevitabile fine, è entrato nelle nostre vite forse più di ogni altro pilastro del web. Persino più di Google per certi versi.
Non ci resta che chiudere con l’anno passato: Facebook nel 2013 e oggi
Nel 2013 per Facebook c’è stato il boom di utili e ricavi, chiudendo il quarto trimestre con un utile netto pari a 523 milioni di dollari, contro i 64 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Anche i ricavi sono saliti alle stelle: in crescita del 63% rispetto al quarto trimestre del 2012 hanno raggiunto quota 2,59 miliardi di dollari. A trainare l’andamento positivo sono stati soprattutto i ricavi pubblicitari, cresciuti del 76% tra 2012 e 2013 arrivando a quota 2,34 miliardi di dollari. Il punto di svolta è stato segnato dalla sempre più ampia diffusione del mobile: i ricavi pubblicitari sui dispositivi mobili rappresentano ben il 53% dei ricavi pubblicitari totali.
Facebook il 4 febbraio ha festeggiato si il suo primo decennio, ma buona parte del suo successo lo deve soprattutto ai suoi miliardi di utenti sparsi per il mondo, e proprio perchè il merito di tutta questa popolarità è soprattutto dei suoi utenti, il suo team ha deciso di ringraziarci in maniera davvero speciale, non solo con un allegro filmato in tema di compleanni sulla homepage del sito, ma anche con un video personalizzato per ogni utente, commemorativo dei nostri migliori momenti trascorsi sul social network dal nostro anno di iscrizione fino ad oggi, disponibile al seguente link: https://www.facebook.com/lookback/. Non ci resta che fare tanti auguri a Facebook e anche a tutti quanti noi utenti Socialnauti!!!
Aldo Palo