Facebook

Facebook è una miniera di informazioni

Un sondaggio rileva che Facebook è una vera e propria miniera di informazioni, ben il 30% degli utenti lo usa per aggiornarsi in tempo reale.

Facebook è una vera fonte di notizie delle più disparate, tanto che otterrebbe risultati migliori del quotidiano preso in edicola. A dirlo è uno studio del Pew Research Center, del quale ha parlato Marketing Pilgrim alcuni giorni fa. La questione è interessante: c’è una percentuale significativa di persone, negli Stati Uniti, che utilizza il social network per aggiornarsi sugli ultimi avvenimenti. Ben il 30% degli utenti americani acquisisce, per scelta, le notizie dalla piattaforma di  Mark Zuckerberg.

Tuttavia, un 78% degli intervistati ha specificato di non utilizzare Facebook come fonte di news. E appena il 4% ha dichiarato di non poter fare a meno del servizio, per restare al passo con le notizie.

Facebook fonte di informazioni statistica

Proposta

Del resto, viene naturale ad un utente scegliere di scorrere il News Feed, piuttosto che andare su Google per una ricerca specifica o registrarsi ai feed di una qualsiasi testata giornalistica, internazionale o italiana, per consultarne le relative notizie. Dagli altri dati dal Pew Research Center risulta che il 67% degli utenti USA che usano Facebook per almeno un’ora al giorno, vi trovano come minimo una notizia. La percentuale scende al 41% per quanti consultano la piattaforma per meno di un’ora al giorno. Conta anche un’altra statistica: la fonte delle notizie conta per appena il 20% degli intervistati, mentre la stragrande maggioranza ammette di cliccare indistintamente se si tratta di un argomento d’interesse.

Questi dati non possono passare inosservati se lavoriamo con i contenuti e crediamo nell’utilità dei social network per la loro diffusione. Proviamo a immaginare ogni giorno quante news scoviamo, per la prima volta, da una condivisione di un nostro contatto Facebook, o da un post delle pagine a cui ci siamo iscritti, o dei gruppi e tanto altro ancora. Questo fenomeno si verifica molto di frequente, soprattutto quando ci si collega tramite smartphone e\o tablet.

Facebook fonte notizie dati

In linea generale, USA o Europa, la percentuale di utenti che scelgono Facebook per informarsi è ancora molto bassa rispetto a quella degli utenti che si informano online, in modo ‘classico’. Tuttavia, quel 30% è sufficiente per stabilire una corretta strategia di diffusione dei contenuti sui social network, poichè  questo fenomeno è aumentato dal fatto che anche le stesse testate, piccole e grandi, spingono le loro notizie sui social, il che fa di Facebook un contenitore globale di informazioni indistinte e anche disordinate, o meglio ordinate solo per orario di pubblicazione e non per categoria. Insomma, questi dati non devono destare preoccupazioni tra gli editori, perchè, sfortunatamente per loro, Facebook non è l’unica fonte di informazioni.

 Aldo Palo

Tags

Aldo Palo

Sono nato e vivo attualmente a Salerno, sono neolaureato in giurisprudenza e fin da piccolo ho coltivato una gran passione per tutto ciò che sia tecnologico, amo molto scrivere, cucinare e viaggiare. Seguitemi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close