Facebook

Facebook e i Droni solari

Dopo l’acquisto di WhatsApp, Mark Zuckerberg punta all’abbattimento del Digital Divide pensando all’acquisto della Titan Aerospace.

 Facebook ti aiuta a connetterti e rimanere in contatto con le persone della tua vita.

Questa è la frase che balza all’occhio una volta collegatisi alla pagina di Facebook prima di fare il Login. Ebbene, Mark Zuckerberg pare stia perseverando e mantenendo la sua promessa. Dopo l’acquisto  di WhatsApp tenta un altro colpo: starebbe infatti per acquistare la Titan Aerospace, società specializzata nella creazione di UAV (Unmanned Aerial Veichles), droni volanti alimentati a energia solare senza pilota.

Facebook e i Droni

Proposta

L’obiettivo? Portare Internet dove ancora non esiste (e le tradizionali regole di mercato non puntano ad investire su di esso), in poche parole contribuire ad abbattere il Digital Divide. La grande maggioranza del pianeta, infatti, non ha accesso alla copertura di Rete, eccetto che per i sistemi via satellite. Con questo nuovo investimento Zuckerberg avrà la possibilità di connettere  il mondo intero, probabilmente con il celato interesse di riuscire a dominare tutte le interazioni Social, con una moltiplicazione dei servizi di accesso al Web, tra cui Facebook e ovviamente anche il nuovo arrivato WhatsApp.

Questi droni, oltre che avere funzioni di monitoraggio ambientale, azioni di ripristino in caso di disastri, foto satellitari e ovviamente di comunicazione, possono volare per 5 anni consecutivi senza mai atterrare, sfruttando la superficie fotovoltaica che ricopre la scocca del drone, le correnti della stratosfera e un’intelligenza di bordo sviluppata per ottimizzare le condizioni di volo. Nello specifico Facebook sarebbe interessato a  “Solara 60″, con una flotta di 11 mila unità per sorvolare ad esempio l’Africa per portare connettività in posti in cui ancora non sono ancora presenti tramite cavo o ponti wireless.

Mark Zuckerberg

Zuckerberg ha lanciato un progetto, Internet.org (cui partecipano anche Ericsson, Nokia, Qualcomm ed altri), per rendere internet accessibile a quei circa 4 miliardi di individui che ancora oggi sono tagliati fuori dall’infosfera. E’ molto probabile che quest’acquisizione formerebbe parte di questo progetto, su cui Zuckerberg ha parlato settimana scorsa nell’ambito del Mobile World Congress:

Porteremo internet a chi non ha accesso

Pare inoltre che gli addeti ai lavori di Zuckerberg stiano già lavorando ad una versione WhatsApp e all’app di Facebook un pò più leggere, tali da poter essere utilizzate anche con connessioni non pienamente performanti come quelle fornite dai droni.

Pare che la possibilità di abbattere il Digital Divide possa diventare realtà!

 Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close