Facebook Dialogs

Un concept feature spiega una nuova funzione di possibile futura implementazione su Facebook.
Su Facebook Developers, troviamo un interessante spunto rivolto agli sviluppatori di app e nuove funzionalità per Facebook. Si chiama Facebook Dialogs, e da come viene illustrato sembrerebbe un nuova semplice e intuitiva interfaccia per fornire istruzioni sulle ulteriori funzionalità sociali a disposizioni degli utenti.
I Dialoghi non richiedono ulteriori permessi e autorizzazioni come le normali app, perché richiedono direttamente l’interazione dell’utente. Pertanto possono essere usate in ogni contesto: ad esempio all’interno di una pagina Canvas, oppure in una tabella, in un sito web o in una web app per mobile, e all’interno di applicazioni native per iOS e Android.
Ci sono 7 principali dialoghi disponibili per il futuro uso da parte dell’utente:
1) Il Feed Dialog permette di postare una storia sul proprio Diario o sulla Bacheca dei propri amici;
2) L’OAuth Dialog permette di autorizzare un’app come parte di un insieme di autorizzazioni;
3) L’Add Page Tab Dialog consente di aggiungere un’app alla pagina Facebook che si amministra;
4) Il Friends Dialog consente di inviare una richiesta d’amicizia a un altro utente;
5) Il Pay Dialog permette di fare acquisti usando i Crediti Facebook;
6) Il Requests Dialog permette di inviare una richiesta a uno o più amici;
7) Il Send Dialog consente di inviare un Messaggio Facebook a uno o più amici.
Dopo alcuni parametri e indicazioni tecniche per gli addetti ai lavori, su come invocare un dialogo, viene precisato che siccome i Facebook Dialogs permettono delle semplici interazioni sociali, l’utente dev’essere loggato su Facebook per visualizzarne uno. Qualora non lo sia ancora, Facebook lo spingerà a loggarsi prima di mostrare il dialogo invocato.
Staremo a vedere come e quando Facebook implementerà i Facebook Dialogs, funzionalità esclusiva per gli sviluppatori, almeno per il momento.
Aldo Palo