Facebook

Facebook continua la lotta alle notizie false e alle bufale

Facebook punta a migliorare l’esperienza degli utenti, per proporre solo contenuti per loro realmente interessanti!

Arrivano novità concrete da Palo Alto in tema di Bufale! No, non quelle da latte, bensì quelle fastidiose che girano su Facebook e che nella maggior parte  delle volte sono false!

Vi avevamo già parlato questa di importante novità qualche mese fa, quando vi avevamo annunciato dell’introduzione del “Tag Satira”. E proprio da qualche giorno questo annuncio è divenuto realtà.

Stavolta si tratta di una serie di modifiche al News Feed di Facebook, ossia la sezione Notizie dei suoi utenti, relativamente al modo in cui sono mostrati gli articoli che diffondono notizie e informazioni false e bufale; una sorta di filtro e selezione dei post mostrati.

Proposta

News feed Facebook

L’obiettivo? È naturalmente quello di  proporre a ogni utente le cose che accadono ai propri amici, e trovare notizie che possano interessargli all’interno della sezione Notizie del proprio profilo Facebook. L’aggiornamento in questione riduce la diffusione di post che le persone hanno segnalato come “bufale”, per evitare che post come questi siano onnipresenti, al fine di mettere in guardia gli altri utenti. Non verranno rimosse le storie che le persone reputano false e non se ne controlleranno il contenuto, se ne verificherà solo la loro accuratezza, in modo da farle apparire di meno sulle bacheche degli utenti.

In che modo opererà questa nuova funzionalità?

Nella sezione Notizie, cliccando sulla notizia stessa (come si è sempre fatto) si potrà scegliere di nascondere un contenuto dal News Feed, ma con più possibilità di indicare di che tipo di notizia si tratti. La scelta è fra contenuti inutili che disturbano, pornografici, contro l’ideologia dell’utente, che mostrano violenza contro persone o animali e infine le cosiddette “bufale”. Inoltre Big F posizionerà sopra il link (nel caso in cui questo sia stato più volte segnalato frequentemente) una piccola scritta per avvisare che “molte persone segnalano che questa storia contiene informazioni inattendibili”.

Opzioni News Feed Facebook

Insomma una scelta molto più dettagliata e precisa che potrebbe incontrare le esigenze di tutti gli utenti, per migliorare la loro esperienza social e farla diventare ancora di più a misura dell’utente.

Questa feature non è ancora attiva in Italia, lo sarà quanto prima, ma ovviamente piovono già le prime critiche. In effetti potrebbe essere un’arma a doppio taglio, poiché se da un lato tutela gli utenti dalle notizie false e inutili, dall’altro può far diminuire il traffico di tutti quei post ironici e realmente satirici che invece non fanno altro che strapparci una risata (vedi Lercio.it).

Ma ecco che Facebook tranquillizza tutti:

Dai nostri test risulta che gli utenti tendono a non segnalare i contenuti umoristici e satirici. Su di loro la novità non dovrebbe avere effetti.

Aspettiamo che questa novità arrivi anche in Italia e nel frattempo stiamo a guardare cosa succede altrove!

Che sia la volta buona?

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close