Facebook

Escape From Facebook. The Back Home Strategy

Una guida per le aziende su come sopravvivere su Facebook senza perdere utenti sul proprio sito web aziendale

Escape From Facebook di Marco Camisani Calzolari è un libro che si offre come guida per i brand per gestire e regolamentare la loro presenza sui social media. Marco Camisani Calzolari è imprenditore seriale, studioso di digital business communication dal 1994, docente universitario, digital evangelist, keynote speaker e scrittore. Vive a Londra ed è fondatore di numerose società di successo sia in area B2B sia B2C.

 

Escape from Facebook - Marco Camisani Calzolari

Proposta

Il volume di facile e scorrevole lettura, è diviso in tre parti, ciascuna delle quali affronta temi che ruotano intorno ai social media come strumento di marketing per le imprese.

L’autore si chiede come mai i social media abbiano avuto tanto successo, dopo un primo excursus sulla storia dei social media a partire da My Space fino ai giorni nostri. Si serve di indagini come ad esempio quella di Get Satisfaction and the Incyte Group “Monetize Open Social Network” per affermare i molti dubbi sull’uso massiccio di una singola piattaforma social, senza però scendere molto nello specifico e quindi senza offrire ai lettori molti consigli o soluzioni in merito.

Morale della favola: è più facile per le aziende aprire una propria pagina su Facebook piuttosto che curare il proprio sito web.

In realtà, secondo Calzolari clienti e utenti sui Social Networks e specialmente su Facebook diventano alienati, poiché nonostante questi ultimi seguano le Fanpage aziendali, spesso non sono realmente coinvolti o meglio engaged nel mondo del Brand.

Arriva quindi man mano ad affrontare il punto cruciale di tutto il volume e della sua teoria. Facebook è un posto per comunicare con i clienti e non vendere i propri prodotti, suggerisce quindi di non confondere l’uso dei social per il branding con quello per le vendite.

L’ultima parte del libro presenta finalmente la Back Home Strategy (BHS), con una fondamentale premessa dell’autore che ci tiene a dichiarare che nonostante le sue teorie in merito ai Social Media, egli non è anti-Facebook.

 

Back Home Strategy

Ma cos’è la Back Home Strategy? Molto semplicemente è una strategia che può permettere ai Brand che hanno Fanpage sui Social Networks di far tornare gli utenti alle Home dei siti web aziendali, le cosiddette digital home:

My digital home is my base camp. It is a place that represents me clearly and officially. It comprises my company website, associated blogs and forums, extensions of the website dedicated to special projects, e-commerce stores, and my communities and vertical social networks.

A rafforzare questa sua teoria ci propone quattro casi di applicazione della Back Home Strategy:

  • Obama-Biden, in occasione della campagna di ri-elezione
  • Ticket Master
  • Lady Gaga
  • Livepetition

Un libro, insomma, che offre buoni spunti di riflessione in merito al tema Social/Branding. Ma non diciamo altro, anzi vi invitiamo alla lettura e perché ad un confronto!

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close