Facebook

Da dove arrivano i maggiori ricavi di Facebook?

Qualche numero sull’ultimo trimeste di Facebook!

Pare che l’ultimo periodo sia stato abbastanza propizio per Facebook che ha riportato dei risultati positivi che riguardano il secondo trimestre. Un business in forte crescita, grazie soprattutto all’aiuto di una buona strategia di mobile advertising.

I ricavi hanno registrato un aumento del 39% arrivando a circa 4.04 miliardi di dollari, anche se l’utile netto è diminuito del 9% arrivando a 719 milioni di dollari.

Perché un calo dell’utile cosí importante?

Proposta

Le cause sono da ricercare principalmente da un aumento delle spese (circa dell’82%) in spese riguardanti il settore R & S.

Crescita guadagni Facebook

Ricordiamo tutti quando Facebook ha iniziato a vendere gli annunci per mobile nel 2012. Neanche i piú ottimisti avrebbero potuto prevedere quanto sarebbe stato grande il successo di questo investimento. Nel frattempo sono passati circa dieci trimestri, e gli annunci per mobile hanno rappresentato oltre il 90% di crescita del fatturato di Facebook.

Non male! Soprattutto se si considera il fatto che nei primi sei mesi del 2015, tutto l’incremento della crescita di Big F è venuta da pubblicità su tablet e smartphone.

Al momento, inoltre, le entrate proveniente dal Mobile Adv rappresentano il 76% degli introiti pubblicitari di Facebook e il 72% dei ricavi totali.

Considerando che Facebook arriva a contare circa 844 milioni di utenti mobile in media in un giorno, non è poi cosi sorprendente che i suoi sforzi di Mobile Ads abbiamo portati cosí tanti buoni frutti. Ció che invece sorprende è il ritmo incalzaznte con cui gli annunci mobile sono diventati una delle piú importanti e redditizzie forme di ricavi per il colosso social.

Voi avete qualche idea in merito?

Maria Colucci

Tags

Maria Colucci

Nata e cresciuta in un paesino, ho sempre guardato al di là dei miei confini geografici sia per studio che per lavoro. Fashion-addicted, divisa tra le Lingue, il Marketing, la Comunicazione e immersa nel mondo Social, da qualche anno ho capito che di tutto ciò volevo farne una professione!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close